L'assicurazione a supporto i Medici Veterinari vittime di aggressioni e intimidazioni sarà operativa dal 30 giugno. Polizza a carico di Enpav. Indennizzo forfettario del danno patito.. Lo rende noto il Presidente dell'Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Veterinaria (Enpav)
Oscar Gandola. La copertura, collettiva, è a favore dei Medici Veterinari vittime di atti violenti, aggressioni o intimidazioni nell’esercizio dell’attività professionale. L'iniziativa era stata
annunciata nel maggio scorso, con l'intento di tutelare i Colleghi vittime di episodi "inaccettabili", ma anche di "favorire l'emersione del fenomeno".
Beneficiari della polizza- La copertura assicurativa è stipulata con Generali Italia S.p.A. con il supporto del broker AON, è operativa dalle ore 24:00 del 30 giugno 2025 e avrà validità fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2026. Prevede un indennizzo forfettario di 5.000 euro per sinistro, anche in assenza di lesioni fisiche, a fronte della presentazione di apposita documentazione.
La copertura è integralmente finanziata da Enpav, senza alcun onere a carico dei professionisti.
Sono destinatari della garanzia assicurativa:
•gli iscritti Enpav;
•i pensionati di invalidità iscritti all’Ente;
•i pensionati contribuenti con reddito professionale dichiarato (Modello 1/2024) pari o superiore a 17.000 euro (reddito convenzionale);
•i componenti Medici Veterinari del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale Enpav;
• i Medici Veterinari iscritti all’Ordine, anche se non iscritti all’Enpav.
Come funziona- Per accedere all’indennizzo sarà necessario:
• in caso di lesioni fisiche, presentare il verbale delle Autorità o la denuncia all’Autorità giudiziaria, con referto di Pronto Soccorso rilasciato entro 24 ore dall’evento;
• in assenza di lesioni fisiche, presentare denuncia all’Autorità giudiziaria contro soggetti noti;
• compilare il modulo di denuncia disponibile nell’Area Riservata del sito Enpav ed inviarlo entro 15 giorni dal fatto.
La gestione dei sinistri è affidata ad AON, che fornirà supporto operativo agli assicurati.
L'iniziativa incontra il pieno favore di Fnovi, Anmvi, Sivemp e Sivelp e l'apprezzamento di un progetto che - con le parole del Presidente Gandola-
"tutela concretamente la nostra Categoria e contribuisce a far emergere situazioni che, troppo spesso, restano nell’ombra".
SINTESI_DELLA_POLIZZA_ENPAV.pdf911.04 KBViolenze ai Veterinari, da Enpav un indennizzo di 5 mila euro