Il Modello DK22U è on line insieme alle istruzioni. Le società tra professionisti entrano nell'ISA, ma solo con finalità statistiche: i dati non incidono sul punteggio di affidabilità.
L'Agenzia delle Entrate ha approvato, con
provvedimento del 17 marzo 2025, il modello ISA 2025 dei Servizi Veterinari. Insieme al Modello, l'Agenza delle Entrate pubblica le relative istruzioni, per comunicare i dati necessari a determinare il punteggio di affidabilità fiscale, riferiti al periodo di imposta 2024. Sono tenuti all’invio i contribuenti titolari di Partita IVA che, nel periodo d’imposta 2024, hanno esercitato in via prevalente attività veterinaria (Codice Ateco 75.00.00), salvo presentino una specifica causa di esclusione.
Il riquadro delle STP- La novità - con finalità solo di ordine informativo- è la presenza nel Modello DK22U (Servizi Veterinari) di un riquadro di compilazione rivolto a coloro che nel periodo
d’imposta 2024, hanno dichiarato redditi d’impresa riconducibili a "società tra professionisti".
Le istruzioni avvertono che qualora il modello sia compilato da una Società tra professionisti (STP), nel rigo E01 deve essere indicato:
-il codice 1, se la Società tra professionisti (STP) è composta da soci professionisti che operano nell’ambito di una stessa attività (a titolo esemplificativo, una STP costituita tra due soci entrambi veterinari)
-il codice 2, se la STP è composta da soci professionisti che operano nell’ambito di attività diverse (a titolo esemplificativo, una STP costituita da un socio veterinario e da un socio che svolge attività diversa da quella veterinaria).
ll software applicativo "Il Tuo ISA"- Il calcolo del punteggio - da 1 a 10- del singolo indice sintetico di affidabilità fiscale è effettuabile tramite il software
“Il Tuo ISA”. L'applicativo si basa suidati dichiarati dal contribuente per il periodo d’imposta di applicazione e sui “dati precalcolati”, forniti dall’Agenzia delle entrate al contribuente o su richiesta all’intermediario.
RedditiOnLine- Con l’intento di semplificare la compilazione dei modelli, i contribuenti che utilizzano l’applicativo “RedditiOnLine” possono direttamente importare i dati riportati nei modelli nel software per l’applicazione degli Isa, avvalendosi di un apposito sistema informatico di precompilazione.
ISTRUZIONI_DK22U_copy.pdf336.18 KB
DK22U.pdf362.91 KB