• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32374
cerca ... cerca ...
REG (UE) 2019/6

Officine veterinarie: registrazione in Italia a termine

Produttori e importatori di sostanza attive ad uso veterinario, con sede in Italia, devono registrarsi presso il Ministero della Salute. Scadenza in prossimità.
SULLA GUCE

Biologico e farmaci veterinari: risposte sui tempi di attesa

Il Regolamento (UE) 2019/6 relativo ai medicinali veterinari, dal 28 gennaio scorso,  si applica in combinato disposto con il regolamento (UE) 2018/848 sulle produzioni animali biologiche.
COMMISSIONE AGRICOLTURA

Reg 2019/6: osservazioni sui criteri di adeguamento

Sull'adeguamento al Reg. (UE) 2019/6 la Commissione Agricoltura del Senato esprime parere favorevole con osservazioni. Vota sì anche la Senatrice Veterinaria Caterina Biti.
TITOLARI DI AIC

Tracciabilità, verifica dei dati sui medicinali veterinari

E' tempo di verifica dei dati sui medicinali veterinari immessi nella banca dati per la tracciabilità del farmaco. Dati 2021: autorizzativi, movimentazioni e valore economico.
REG (UE) 2019/6

Antibiotici, non consentite quantità inferiori al FI

Fra le opzioni degli Stati Membri per contenere l'uso di antibiotici negli animali non è ammessa una somministrazione inferiore a quanto indicato nel foglietto illustrativo (FI).