• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32692
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


DECRETO L.VO 218/2023

Farmaci, le scorte del Veterinario per attività zooiatrica

Anche il medico veterinario senza struttura veterinaria può detenere scorte di farmaci. Il nuovo decreto legislativo 218/2023 ne puntualizza la gestione e l'utilizzo.

DECRETO AIC

Autorizzato un nuovo sedativo iniettabile

La Direzione Generale dei Farmaci Veterinari ha autorizzato il medicinale veterinario Xylamidor 20 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, cavalli, cani e gatti.
USO CONSAPEVOLE

Impiego di antimicrobici: obblighi, orientamenti e sanzioni

L'impiego di medicinali antimicrobici deve essere "giustificato e documentato" sia dai medici veterinari che dagli operatori. Orientamenti, obblighi e sanzioni.
GESTIONE E RESPONSABILITA'

Nuovo decreto farmaci: le scorte nelle strutture veterinarie

Il nuovo decreto sui medicinali veterinari disciplina la tenuta e la gestione delle scorte nelle strutture veterinarie autorizzate per la cura di animali da compagnia.
DLGS 218/2023

Le scorte negli stabilimenti: gestione e incompatibilità

Le scorte dei medicinali ad uso veterinario sono disciplinate dagli Stati Membri. Le regole per gli stabilimenti italiani sono nel Titolo IV del nuovo decreto legislativo.