Estese e prolungate in Italia le zone di vaccinazione contro l’infezione da virus della dermatite nodulare contagiosa. Nuova Decisione della Commissione.
E' necessario istituire zone di vaccinazione contro l’infezione da dermatite nodulare contagiosa per la Valle d’Aosta e adeguare, a livello di Unione, le zone di vaccinazione per la Sardegna. Lo ha deciso la Commissione Europea che pubblica una nuova Decisione di Esecuzione (2025/1764) che modifica l’allegato III della precedente decisione (UE) 2025/1582 con l'indicazione - per ciascuna area interessata- dei periodi durante i quali devono applicarsi le zone di vaccinazione.
Il tipo, le dimensioni e la durata delle zone di vaccinazione I e II si basano sulla situazione epidemiologica e sull’andamento delle campagne di vaccinazione, in particolare tenuto conto del livello di copertura vaccinale raggiunto, dei piani di vaccinazione ufficiali dello Stato membro e delle relazioni sui progressi conseguiti.
L’Italia ha notificato la comparsa di ulteriori 26 focolai confermati di infezione da virus della dermatite nodulare contagiosa in stabilimenti che detengono bovini nelle province di Nuoro e Sassari, nella regione Sardegna, segnalati tra il 25 luglio e l’8 agosto 2025. In aggiunta, nello stesso periodo la Francia (qui la situazione aggiornata al 26 agosto) ha notificato la comparsa di 22 focolai in prossimità della Valle d’Aosta. In risposta a questi focolai in Italia e in Francia, l’Italia ha istituito zone di protezione e di sorveglianza nonché ulteriori zone soggette a restrizioni, nelle province di Nuoro e Sassari, come pure una zona di sorveglianza nella regione Valle d’Aosta, nelle quali si applicano le misure di controllo delle malattie di cui al regolamento delegato (UE) 2020/687.
I criteri applicati per le dimensioni delle zone e per la durata delle misure da applicarvi comprendono anche altri fattori epidemiologici, compresi i parametri geografici e il rischio di ulteriore diffusione della malattia, vista la presenza di insetti vettori.
Alla luce della situazione epidemiologica, la Commissione chiede che le modifiche si applichino quanto prima possibile. In Sardegna persistono i focolai di infezione da virus della dermatite nodulare contagiosa.
DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2025/1764 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2025/1582 relativa ad alcune misure di emergenza contro l’infezione da virus della dermatite nodulare contagiosa in Italia