• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32952
cerca ... cerca ...
IPPIATRIA

Non si è spenta l'eco della scomparsa di Milo Luxardo

Non si è spenta l'eco della scomparsa di Milo Luxardo
Non si è spenta l'eco del ricordo di Milo Luxardo, Veterinario noto nel settore equestre e Socio fondatore della Società Italiana Veterinari per Equini. 


E' mancato la scorsa settimana nella sua casa nel milanese, all'età di 79 anni Milo Luxardo, Ippiatra tra i più noti nel settore equestre. Il Consiglio Direttivo della SIVE, la Società di cui è stato Socio fondatore nel 1994, ha salutato "con profonda tristezza e commozione" il Collega: "Ricordiamo un uomo di scienza e per molti di noi un amico sincero. La sua eredità professionale e umana continuerà a ispirare e guidare chi ne ha raccolto l’esempio".

Vasta l'eco della scomparsa nel settore equestre. Lo ricorda così Cavallo Magazine: "Era profondamente inserito nel panorama generale del nostro sport senza alcuna discriminante dovuta alla disciplina sportiva, al tipo di cavalli, alle attività: lui prima ancora che veterinario (bravissimo veterinario) era uomo di cavalli e di sport". 
Nella sua carriera professionale Milo Luxardo ha vissuto grandi manifestazioni agonistiche nel ruolo di veterinario della Fei. Ha pubblicato libri e tenuto conferenze.

Coniuge di Francesca Moyersoen, Luxardo era entrato a far parte di una storica famiglia dell'equitazione in Italia, prestigiosa tanto da annoverare tra i suoi allievi il cantautore Lucio Battisti e Mogol. Un ricordo, quest'ultimo, richiamato dalla Guida del Cavaliere.

Foto: Comitato Regionale Lombardo della Fise.