• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32948
cerca ... cerca ...
15 MILIONI DI EURO

PSA e biosicurezza, intesa sancita sugli incentivi 2025

PSA e biosicurezza, intesa sancita sugli incentivi 2025
Intesa sancita in Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto del Masaf che assegna le risorse stanziate per il 2025 per gli incentivi alla biosicurezza.
Il Ministero dell'Agricoltura ha individuato i criteri di distribuzione delle risorse 2025, per incentivare interventi strutturali e funzionali in materia di biosicurezza. Sul provvedimento la Conferenza Stato Regioni del 23 ottobre ha sancito l'intesa. Le risorse rientrano nelle misure urgenti per contrastare la diffusione della peste suina africana. 

Il decreto utilizza il Fondo di parte capitale istituito nel 2022 e rifinanziato con 5 milioni di euro nel  2024 e con 15 milioni di euro per l'anno 2025 (ex art. 6 del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2024, n. 101 - qui il testo coordinato), 

Per l'Intesa la Conferenza Stato Regioni ha preso atto delle osservazioni, non condizionanti, espresse dalle Regioni, le quali chiedevano di chiarire le tipologie di intervento e di valutare la possibilità di considerare, tra gli interventi di investimento finanziabili, anche le misure di biosicurezza previste per il depopolamento dei cinghiali. Ulteriormente, le Regioni avevano chiesto, anche per il prossimo riparto, la possibilità di attuare interventi di carattere settoriale comprensoriale, senza prevedere un riparto dei fondi direttamente alle aziende suinicole. Infine, di  prevedere un fondo a parte per altre tipologie di interventi con medesime finalità.