Per rafforzare la propria capacità amministrativa, il Ministero della salute ha individuato otto posizioni, di cui una in forza alla DG di Sanità Animale.
Nelle more della creazione del corrispondente ufficio dirigenziale di livello non generale, il Ministero della Salute ha individuato una posizione funzionale per la
Direzione Generale della Salute Animale (DGSA). La posizione è stata individuata con
decreto del Ministro della Salute
Orazio Schillaci, insieme ad altre posizioni analoghe, all'interno delle articolazioni dirigenziali del Ministero. La Direzione generale è articolata in otto uffici di livello dirigenziale non generale, di cui risulta vacante l'
Ufficio 2 - Coordinamento degli Istituti zooprofilattici sperimentali (II.ZZ.SS.).
Mansioni e trattamento economico- In tutto, il decreto prevede otto posizioni con le mansioni previste dalle
norme generali che disciplinano l'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. Si tratta di ruoli dirigenti ai quali non è affidata la titolarità di uffici dirigenziali. La loro funzione è di svolgere, su richiesta degli organi di vertice delle amministrazioni che ne abbiano interesse, funzioni ispettive, di consulenza, studio e ricerca o altri incarichi specifici. A tutte, e' attribuita- transitoriamente- la fascia economica C, senza che derivino nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.
Le otto posizioni funzionali e la relativa assegnazioneDirezione generale della programmazione e dell'edilizia sanitaria: una posizione funzionale;
Dipartimento della prevenzione della ricerca e delle emergenze sanitarie: due posizioni funzionali;
Direzione generale delle emergenze sanitarie: due posizioni funzionali;
Direzione generale della salute animale: una posizione funzionale;
Direzione generale delle risorse umane e del bilancio: una posizione funzionale;
Unita' di missione per l'attuazione degli interventi del PNRR: una posizione funzionale.
L'individuazione degli uffici di livello dirigenziale non generale del Ministero della salute è disciplinata dal
DM 21 novembre 2024.
DECRETO 8 agosto 2025 Individuazione di otto funzioni ispettive, di consulenza, studio e ricerca, presso le strutture di livello dirigenziale generale.