• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32818
cerca ... cerca ...
L'INTERVENTO

Apicoltura e Sanità, ANMVI: le api "simbolo di futuro"

Apicoltura e Sanità, ANMVI: le api "simbolo di futuro"

Apicoltura e sanità delle api al centro di uno workshop istituzionale e scientifico al Ministero della Salute. Daniela Boltrini (ANMVI): "Il ruolo veterinario è strategico".

"Le api sono diventate un simbolo. Un simbolo di fragilità e al tempo stesso un simbolo di futuro dell’ecosistema planetario"- ha dichiarato Daniela Boltrini, Vicepresidente ANMVI, che questa mattina è intervenuta all'Auditorium del Ministero della Salute allo workshop "Sanità e Apicoltura- Sfide e Opportunità" organizzato dall'Istituto Zooprofilattico di Teramo.

Solo di recente si è iniziato a restituire concretezza alle api come animali allevati, all’apicoltura come attività agricola-economica e alle produzioni apistiche come preziosa risorsa alimentare e non solo. Nel suo intervento, Boltrini ha evidenziato come l’approccio sanitario alle api abbia trovato un solido punto di partenza con la Legge europea di sanità animale, che ha permesso di rafforzare le basi scientifiche e operative della professione veterinaria in apicoltura: dalle malattie delle api alla sicurezza dei prodotti, fino alla tracciabilità dei trattamenti. “Storico”, ha ricordato, l’ingresso dell’apiario nella Banca Dati Nazionale e nel sistema di Identificazione e Registrazione.

Il tema della salute delle api, ha sottolineato, resta ancora sfidante: le patologie parassitarie e virali, così come le minacce provenienti da specie invasive come la Vespa velutina, impongono un approccio trasversale di tipo One Health. A questo si aggiunge la carenza, a livello europeo, di medicinali veterinari specifici per le api, come ribadito dalla Federazione dei Veterinari Europei.

“Tutto questo richiede che emergano sempre più Veterinari Apistici – ha dichiarato –. In questo, la FNOVI ha avviato in tempi ante-Animal Health Law numerose azioni di indirizzo della professione veterinaria alla sanità delle api. Come ANMVI auspico che questa giornata sensibilizzi sul ruolo veterinario nell’apicoltura e metto a disposizione l’impegno dell’Associazione nell’avvicinare a questo settore, soprattutto le nuove generazioni di Colleghi, che sono predisposte a recepire il messaggio integrato salute, agricoltura e ambiente che uscirà da questa giornata.”

La sanità delle api dopo l'Animal Health Law