• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32773
cerca ... cerca ...
FEDIAF - ASSALCO

Pet food, aggiornate le linee guida nutrizionali per cani e gatti

Pet food, aggiornate le linee guida nutrizionali per cani e gatti

La Federazione Europea dell’Industria degli Alimenti per Animali da Compagnia (FEDIAF) pubblica la versione aggiornata delle linee guida per cani e gatti.

Lo rende noto in Italia, Assalco, l'Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia.
Le nuove  Linee Guida Nutrizionali per Alimenti Completi e Complementari per Cani e Gatti  (qui l'edizione in lingua inglese) sono riconosciute dalle autorità regolatorie in tutta Europa. Per i Medici Veterinari rappresentano un punto di riferimento per un pet food sicuro e bilanciato nell'alimentazione e nella nutrizione di cani e gatti. Integrando le più recenti evidenze scientifiche, l’edizione 2025 rafforza l’impegno dell’intero settore verso diete bilanciate e il benessere degli animali da compagnia.

Le principali novità del 2025- L’edizione 2025 riflette la revisione annuale effettuata dal Gruppo di Lavoro Nutrizione di FEDIAF e dall’indipendente Comitato Scientifico Consultivo, garantendo che le linee guida siano pienamente allineate con le conoscenze scientifiche attuali e con i requisiti normativi. In particolare, la nuova edizione contiene:
- Un aggiornamento delle tabelle nutrizionali per la piena conformità agli ultimi dati scientifici disponibili
- Chiarimenti negli allegati per supportare produttori e professionisti nell’applicazione delle linee guida.

Spiega Lisa Conboy-Schmidt, presidente del Gruppo di Lavoro Nutrizione di FEDIAF: “Queste linee guida sono il risultato di un attento esame scientifico, ed è gratificante sapere che continuano a orientare la nutrizione degli animali da compagnia in Europa. Ogni chiarimento e aggiustamento contribuisce a garantire una vita più sana e felice per gli animali. Vorrei ringraziare sinceramente i membri del Comitato Scientifico di FEDIAF per la loro competenza e dedizione, che assicurano che le nostre raccomandazioni siano sempre accurate e pratiche per produttori, veterinari e proprietari di animali d’affezione.”

Fediaf si è avvalsa di un gruppo di lavoro formato da esperti internazionali, tra cui il professor Giacomo Biagi.

Le Linee guida contengono raccomandazioni tecniche validate, seguendo una esposizione schematica e chiara per consentire ai Medici Veterinari di proporsi come consulenti e garanti della sicurezza alimentare e del benessere nutrizionale dei cani e dei gatti. Alcuni capitoli sono dedicati alle allergie, intolleranze e anche ai rischi derivanti da cibi destinati al consumo umano che vengono impropriamente somministrati ai pets.

FEDIAF Nutritional Guidelines
For Complete and Complementary Pet Food for Cats and Dogs
(September, 2025)