• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32744
cerca ... cerca ...
LA RISPOSTA

SQNBA, il Masaf risponde sulle notifiche alla Commissione

SQNBA, il Masaf risponde sulle notifiche alla Commissione
Il Masaf risponde con una nota ufficiale sulle notifiche alla Commissione Europea riguardanti il Sistema di qualità nazionale benessere animale (SQNBA).
Sulla "presunta mancata notifica" alla Commissione Europea di provvedimenti relativi al Sistema SQNBA, il Ministero dell'Agricoltura pubblica una nota del Dipartimento della politica agricola comune e dello sviluppo rurale (DIPACSR). La nota risponde a una richiesta di informazioni, ricostruendo la corrispondenza con Bruxelles. Si tratta - puntualizza il Dipartimento - di informazioni "più volte rese pubbliche nel corso di numerosi incontri concertativi e divulgativi".

Nel 2022, la Commissione Europea riferiva al Masaf che il progetto di decreto sulla disciplina SQNBA "non conteneva i requisiti sostanziali specifici relativi al benessere degli animali". Invitava pertanto le Autorità italiane a notificare anche le ulteriori disposizioni attuative. Il Ministero rispondeva di avere rimesso al Comitato Tecnico Scientifico Benessere animale la definizione dei requisiti di benessere animale, e di avere già delimitato la portata di tali requisiti, "indicandoli come necessariamente “superiori” rispetto a quelli cogenti minimi stabiliti dalla normativa eurounitaria, dando poi compiuta illustrazione circa le modalità e i criteri utilizzati per la loro formulazione".

Successivamente, il Ministero "ha assunto l’impegno di inviare alla Commissione europea, ai soli fini  informativi, gli schemi di certificazione (disciplinari) che sarebbero stati adottati ed i relativi requisiti per specie animale e orientamento produttivo elaborati dal Comitato Tecnico Scientifico Benessere Animale (CTSBA)".  In particolare, alla Commissione è stato inviato il Decreto interministeriale del 23 ottobre 2024. Al riguardo, aggiunge il comunicato, la Commissione "non ha formulato alcuna osservazione".

Gli Stati Membri sono tenuti a notificare alla Commissione, ai sensi della direttiva (UE) 2015/1535, le loro regolamentazioni tecniche prima dell'adozione nazionale. Per la stessa Direttiva, gli Stati membri devono poi rendere pubblico che una data regola tecnica nazionale è stata adottata.

La nota del DIPACSR è pubblicata sulla pagina web dedicata al Sistema SQNBA, nella sezione delle risposte alle domande (FAQ).