• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32718
cerca ... cerca ...
DECRETO DEL GOVERNO

Criticità gestionali: Agenas commissariata fino a fine anno

Criticità gestionali: Agenas commissariata fino a fine anno
Il Governo ha commissariato l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) fino al 31 dicembre: "persistenti criticità organizzative e gestionali".
Stallo nella governance di Agenas. Le dimissioni, lo scorso dicembre del direttore generale Domenico Mantoan hanno determinato una situazione di incertezza amministrativa che non può compromettere l'operatività dell'Agenzia. Da qui la decisione di Palazzo Chigi di procedere al suo commissariamento con un decreto (cd Decreto Agenas) già trasmesso al Parlamento per la conversione in legge. La relazione tecnica che accompagna il testo parla di "persistenti criticità organizzative e gestionali" che compromettono la piena funzionalità di questo ente.

L'Agenzia "svolge un ruolo chiave di vitale importanza in progetti strategici" - si legge nella relazione- legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza, alla telemedicina alle liste d'attesa e all'educazione continua in medicina (Ecm).

Durante il commissariamento il Governo e le Regioni individueranno in forma condivisa i dirigenti apicali e ordinari dell’Agenzia, ovvero il Presidente e il Direttore Generale. Intanto, al Commissario spetta il compito di dare continuità operativa all'Agenzia, gettando le basi per l’efficientamento gestionale di una struttura considerata “di rilevanza strategica per il SSN”.
L'incarico di Commissario di Agenas è stato affidato a Americo Cicchetti, già Direttore Generale della Programmazione del Ministero della Salute.

La conversione in legge del decreto Agenas è iniziata ai primi di agosto in Commissione Sanità al Senato. Il Presidente Sen Francesco Zaffini (FdI) ha fissato al 2 settembre il termine per gli emendamenti. 

Decreto 110/2025
(Decreto Agenas)