• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32659
cerca ... cerca ...
CIRCOLARE

Antinfluenzale da ottobre, Veterinari target della profilassi

Antinfluenzale da ottobre, Veterinari target della profilassi
Tra i target della vaccinazione antinfluenzale, si confermano i Veterinari pubblici e libero-professionisti, inclusi gli studenti che svolgono attività di tirocinio.

Il Ministero della Salute ha diffuso la consueta circolare in vista della stagione 2025-2026. A tutto il personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani, il Dipartimento della Prevenzione raccomadna la vaccinazione antinfluenzale stagionale.
Rientrano in questa Categoria  tutti i Veterinari - pubblici e libero-professionisti- inclusi gli studenti di medicina veterinaria che svolgono attività di tirocinio. Vi rientrano inoltre: allevatori, addetti all’attività di allevamento, addetti al trasporto di animali vivi, macellatori e vaccinatori.ùù

In Italia, è stata osservata la co-circolazione di diversi agenti patogeni respiratori, virali e batterici. L’incidenza delle ILI (Influenza-Like-Illness, ILI) in Italia, ha raggiunto, nella quarta settimana del 2025, il picco epidemico con un valore pari a 17.6 casi per mille assistiti. Il numero di ILI è stato sostenuto, oltre che dai virus influenzali, anche da altri virus respiratori tra i quali il virus
respiratorio sinciziale (VRS) e il Rhinovirus.

Le campagne di vaccinazione antinfluenzale regionali inizieranno a partire dall’inizio di ottobre (40ma settimana dell’anno). Ai Veterinari, la vaccinazione viene offerta attivamente e gratuitamente. 

CIRCOLARE del Ministero della Salute
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2025-2026