• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32379
cerca ... cerca ...
CONFERENZA STATO REGIONI

Sicurezza sul lavoro, Accordo attuativo sulla formazione

Sicurezza sul lavoro, Accordo attuativo sulla formazione
Con l'Accordo attuativo del 17 aprile, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, si perfeziona la disciplina della formazione per la sicurezza sul lavoro.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il testo completo dell’Accordo Stato-Regioni che - attuando l'articolo 37 del decreto legislativo 81/2008. (Testo Unico Sicurezza sul lavoro)- puntualizza i requisiti della formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro.

L'Accordo, sancito il 17 aprile 2025 dalla Conferenza Stato Regioni, razionalizza le disposizioni in materia, attraverso l’accorpamento e la rivisitazione di tutti gli Accordi attuativi precedenti, tenendo conto delle disposizioni introdotte dall'articolo 13 del decreto legislativo 146/2021 (c.d. Decreto Fiscale). L'accorpamento di tutti gli Accordi era atteso dal 2022. 

Nello specifico si individua: la durata, dei contenuti minimi e delle modalità della formazione obbligatoria a carico del datore di lavoro; le modalità della verifica finale di apprendimento obbligatoria per i discenti di tutti i percorsi formativi e di aggiornamento obbligatori; le modalità delle verifiche di efficacia della formazione durante lo svolgimento della prestazione lavorativa.

L'Accordo 2025 entrerà in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Salute e sicurezza sul lavoro 
Approfondimenti e Faq sul sito Anmvi.it

ACCORDO_STATO_REGIONI_17_aprile_2025.pdf5.74 MB