Sabato, 24 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
SALUTE ANIMALE

Zoetis a Milano presenta il primo "Dog Lovers Day"

Zoetis a Milano presenta il primo "Dog Lovers Day"

 Zoetis annuncia il primo Dog Lovers Day a Milano: un evento gratuito e aperto al pubblico per celebrare il legame tra uomo e cane e promuovere la cultura della prevenzione veterinaria.

L’appuntamento è per sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 14.30, presso l’area cani del Parco Sempione a Milano (angolo tra via Mario Pagano e piazza Sempione). A Roma il 10 maggio si è svolto lo stesso evento a Villa Borghese con grande partecipazione di proprietari e pet. L’iniziativa, patrocinata da ANMVI – Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, nasce per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della salute e del benessere degli animali da compagnia, offrendo momenti informativi, attività educative, consulenze veterinarie gratuite e giochi interattivi per i cani e le loro famiglie.

Il programma degli interventi - Nel corso del pomeriggio si alterneranno esperti veterinari ed educatori cinofili, che tratteranno tematiche fondamentali per la salute e la relazione con il proprio cane:

  • Ore 15:00Antonella Baldassarre, DVM
    "Il tuo pet in buone mani": come la prevenzione e la cura del veterinario fanno la differenza
  • Ore 15:45Silvia Ciuti, DVM
    "Nutri la sua salute": l’alimentazione come strumento di prevenzione
  • Ore 16:30Chiara Lolli, DVM
    "Quando il tuo cane parla senza parole": i segnali da non ignorare
  • Ore 17:15Nica Polidoro, Educatore Cinofilo ENCI
    "I segnali del tuo cane": il linguaggio del corpo per una migliore comunicazione

Un evento per promuovere salute, prevenzione e consapevolezza - “Il Dog Lovers Day è una dimostrazione tangibile del nostro impegno nel riconoscere il veterinario come figura centrale nella promozione della salute degli animali”, dichiara Carmelo Lombardo, General Manager di Zoetis Italia.
“In Zoetis crediamo nel valore del legame tra uomo e animale e nell’approccio One Health, che unisce salute umana, animale e ambientale.”

Aggiunge Marco Melosi, Presidente di ANMVI:
“Il benessere animale si costruisce anche attraverso l’educazione dei proprietari. Il Dog Lovers Day rappresenta un’occasione concreta per ribadire il ruolo insostituibile del medico veterinario nella tutela della salute pubblica e animale.”

Il decalogo delle buone pratiche antiparassitarie - Durante l’evento verrà distribuito il Decalogo delle buone pratiche antiparassitarie, elaborato da ANMVI e promosso da Zoetis, per aiutare i proprietari a proteggere i loro cani tutto l’anno:

  1. Prevenzione tutto l’anno
  2. Scegliere l’antiparassitario giusto
  3. Igiene del pet
  4. Pulizia della casa
  5. Protezione per tutta la famiglia
  6. Controlli veterinari periodici
  7. Evitare rimedi fai-da-te
  8. One Health: un approccio globale
  9. Attenzione nei luoghi pubblici
  10. Seguire un calendario di trattamenti

Un invito aperto a tutti - Il Dog Lovers Day è completamente gratuito e aperto a tutti i cittadini accompagnati dai loro animali, nel rispetto delle normative vigenti sulla sicurezza e sul benessere animale.

Perché il benessere del cane parte dalla consapevolezza del proprietario e dal dialogo con il medico veterinario.