• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
IZSAM

T-Racing, la tecnologia che traccia le infezioni negli allevamenti

T-Racing, la tecnologia che traccia le infezioni negli allevamenti

Un nuovo strumento digitale sviluppato dall’IZS Abruzzo e Molise per supportare la sanità pubblica veterinaria e le indagini epidemiologiche.

Un’applicazione innovativa al servizio dei veterinari e delle autorità sanitarie. Si chiama T-Racing ed è la nuova piattaforma sviluppata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise per monitorare la diffusione delle malattie negli allevamenti.

Basato sull’analisi delle reti di spostamento animale, T-Racing consente di ricostruire con precisione i percorsi delle infezioni, trasformando dati complessi in informazioni operative e facilmente interpretabili anche da chi lavora sul campo.

Pubblicato recentemente sulla rivista PLOS ONE, lo strumento è stato testato con successo su casi di brucellosi e tubercolosi bovina, riducendo tempi e complessità delle indagini epidemiologiche. “Abbiamo progettato T-Racing per renderlo accessibile a tutti gli operatori, anche senza competenze informatiche avanzate”, spiega Luca Candeloro, primo autore della ricerca.

L'applicazione integra i dati ufficiali sugli spostamenti degli animali, costruendo una rete dinamica che evidenzia i legami tra allevamenti e individua quelli a maggior rischio. Inoltre, può incorporare ulteriori fonti informative, come le analisi genetiche dei patogeni, potenziando la capacità di risposta in situazioni di emergenza.

“T-Racing rappresenta un chiaro esempio di approccio One Health – sottolinea Lara Savini, coautrice dello studio – perché un controllo rapido e mirato delle infezioni negli animali è fondamentale anche per la salute umana”.

Presentato ufficialmente durante la Giornata COVEPI, l’app ha già raccolto l’interesse di molti operatori del settore. Come afferma Daria Di Sabatino, tra le organizzatrici dell’evento, “la possibilità di integrare T-Racing con il sistema nazionale VETINFO potrà migliorare significativamente la sorveglianza e il contenimento delle malattie a livello nazionale”.

Una tecnologia tutta italiana che promette di rafforzare gli strumenti di prevenzione e controllo in sanità pubblica veterinaria, contribuendo alla sicurezza degli allevamenti e alla tutela della salute collettiva.

Guarda il video: T-RACING, LA TECNOLOGIA CHE AIUTA A TRACCIARE LE MALATTIE NEGLI ALLEVAMENTI