• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
Sanita' Pubblica

Sottosegretario Cardinale: cambiare il nome alle ASL

Cambiare il nome delle aziende sanitarie in "enti sanitari" o "istituti sanitari". A proporlo è stato il sottosegretario alla Salute, Adelfio Elio Cardinale, secondo il quale il termine aziende "ha snaturato il rapporto tra medico e paziente, che da allora è diventato un utente". Prima uscita pubblica ieri all'ISS.

Corretta apicectomia per i gatti delle colonie

E' pratica diffusa da parte di molti Servizi Veterinari adottare l'apicectomia auricolare per identificare i gatti delle colonie feline. Il Ministero della Salute ha fornito indicazioni per una corretta procedura operativa, in deroga al divieto secondo la Convenzione Europea.
Liberalizzazioni

Tariffe: in Tribunale restano come riferimento

Potrebbero essere recuperate le tariffe professionali in caso di liquidazione giudiziale dei compensi. Se gli Ordini ormai sono rassegnati o indifferenti all'abolizione dei tariffari inderogabili, la sussistenza del tariffario di riferimento davanti al Giudice trova concorde anche il Ministro della Giustizia. Decreto liberalizzazioni forse venerdì in Cdm.
Parlano gli Ordini

FNOVI al SOLE24H: liberalizzazione non è deregulation

Quattro domande sulle liberalizzazioni. Le ha rivolte Il Sole 24 Ore ai Presidenti nazionali degli Ordini. Tariffe, crescita, tirocinio ed errori da non fare. Ecco come hanno risposto. Penocchio (FNOVI): liberalizzazione non è deregulation. Per la crescita? Un radicale cambio di approccio. Gli onorari veterinari non caleranno, ad aumentarle è il Fisco.
Stefano Toma

Continuano le ricerche del collega scomparso

Il 35enne Stefano Toma, medico veterinario residente a Parma, sabato pomeriggio ha chiamato un taxi e si è fatto portare ai Boschi di Carrega insieme al suo cane. Da allora di lui non si sa più nulla. Lo cercano oltre 60 uomini fra polizia e protezione civile. Chiunque abbia notizie contatti le forze dell'ordine.