• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
ACCESSO PROGRAMMATO

Test a veterinaria, ecco quanto conta il voto di maturità

In vista delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato, il Miur ha definto il meccanismo del bonus maturità.
EPIDEMIA

Epatite A, la veterinaria nella task force ministeriale

I casi di epatite A richiedono "una formale e stabile struttura operativa". Il Ministero della Salute ha consolidato la task force.
TRATTAMENTI O SANZIONE

Febbre del Nilo, aumenta la densità del vettore

Sanzioni a Modena per chi non attua le misure di protezione. Continuano le azioni per la sorveglianza del virus.
IMMOBILI

Cancellata l'IMU, Ilaria Capua: successo per la ricerca

E' molto soddisfatta del risultato raggiunto Ilaria Capua dopo il suo ordine del giorno. Ma non si smetta di finanziare la ricerca.
REIMMISSIONE

Randagismo, "ragioniamo sulla lungodegenza nei canili"

A Cosenza, l'Assessorato aggredisce il randagismo e motiva la reimmissione dei cani sul territorio: ''Scelta di responsabilità".
PUGLIA

Escherichia coli, Asl e Nas chiudono caseificio

Nell'ambito dei controlli disposti dopo l'infezione da escherichia coli, i carabinieri e il veterinari Asl hanno disposto il sequestro sanitario.
VERBANIA

La Provincia ai veterinari: “Nessuna multa a chi soccorre"

Dibattito sull'ordinanza che limita le cure per gli animali selvatici. Nobili: «E' stata modificata, nulla vieta ai privati di intervenire».
TRASPORTO

Allevatori Cosman esentati da certificazione veterinaria

"Dal mese di agosto niente certificazione veterinaria per lo smaltimento degli animali di qualsiasi specie morti in azienda".
PESCARA

Inaugurata la prima sosta 'di cortesia' dal veterinario

E' stato inaugurato a Pescara il primo Parcheggio-cortesia per i pazienti dei medici veterinari.
ATTO DIRIGENZIALE

Aviaria, il Ministero vara provvedimento nazionale

Misure su tutto il territorio nazionale. La Direzione Generale della Sanità Animale ha adottato un nuovo provvedimento. L'alta patogenicità richiede misure rapide ed estese, considerato che la filiera avicola opera con riflessi su tutto il territorio nazionale. Monitoraggio, controlli e biosicurezza.
ZOOTECNIA

AIA: la tecnologia come risposta alla riduzione degli allevamenti

Il quadro del settore è emerso nel corso dell'ultima assemblea nazionale di Aia. Debutta AIA International.
SCHEGGIA NEL VENTO

Alla Quintana "7 infortuni su 4000 cavalli utilizzati"

Polemica sull'abbattimento di Scheggia nel Vento dopo un infortunio. In discussione l'impiego di equidi in manifestazioni ludico-culturali.
AVIARIA

Lorenzin incontra le Regioni: rapidi indennizzi ai produttori

Soddisfazione "per la coesione manifestata dal settore avicolo e dalle Regioni per la piena condivisione sulle misure adottate".
IL TESTO

Precariato, non sarà un diluvio di concorsi

Il decreto legge che sancisce la fine del precariato consente, in realtà, di ripetere in casi estremi le esperienze di contratto a termine.
COMUNICATO ANMVI

Un caso di leishmania, trecento lettere ai proprietari

flebotomoRNel riminese un caso di leishmaniosi cutanea in un uomo. La Asl fa partire trecento lettere ai proprietari di altrettanti cani. La direzione veterinaria invita a sottoporre il proprio animale ad accertamenti clinici. Comunicato stampa ANMVI: randagismo vero serbatoio della malattia. La soluzione una medicina veterinaria di base strutturata.
PRIMA I GESTORI

Sistri dal 2014 per i produttori di rifiuti pericolosi

"Il sistema di tracciabilità dei rifiuti Sistri sarà più semplice e limitato ai produttori e ai gestori di rifiuti pericolosi". Lo chiarisce il ministero dell'Ambiente.
REGOLAMENTO 717/2013

Sottoprodotti, benessere degli animali nei certificati sanitari

Benessere all'abbattimento e alla macellazione anche per gli animali produttori di alimenti per altri animali. Nuovi certificati sanitari.
NUOVA DECISIONE UE

Sì a pulcini e uova da cova dalle zone di restrizione

Ulteriori zone di restrizione, circa 40 comuni dell'Emilia Romagna. Ma l'Italia può spedire se lo Stato membro acconsente.
E-INVOICING

Fatturazione elettronica, gli enti di previdenza saranno i primi

Addio alle fatture cartacee emesse nei rapporti con le amministrazioni dello Stato e con gli enti pubblici nazionali.
VETERINARIOGARANTE

Criteri per la protezione degli animali da laboratorio

LabcareorEntreranno in vigore il 4 settembre i criteri per la Direttiva 2010/63. Tempi stretti per il decreto attuativo. Ma dovrà anche rispettare la legislazione UE. Nel recepimento 'all'italiana', criteri più restrittivi non ammessi dalla Direttiva stessa. Commento del Presidente FNOVI. La sperimentazione animale in campo medico veterinario.
DECISIONE UE

Impedire l’introduzione nell’UE della peste suina africana

"Elevato il rischio di introduzione nell'Unione". La Commissione Europea prende provvedimenti dopo la conferma in Bielorussia.
EMILIA ROMAGNA

Aviaria, Bartolini: necessario riorganizzare i servizi veterinari

"Servono misure urgenti per campagne immediate di sostegno al settore avicolo al fine anche di tranquilizzare i cittadini".
TRANSIZIONE

Reintroduzione nell’Unione europea di cavalli da corsa

Nuovo certificato sanitario per i cavalli extra UE. Fino al 1 ottobre è autorizzabile la reintroduzione nell'Unione con il vecchio modello.
STABILIZZAZIONI

Sanità, il precariato nel SSN, nelle Regioni e negli IZS

Negli IZS lavora il 7,59% di precari. Nelle Regioni la percentuale più alta è in Val D'Aosta. Flessibilità al minimo in Piemonte.
H7N7

Aviaria: "Evitare che l'epizoozia si ripeta". Riunione al MinSal

Possibili nuove misure di prevenzione. L'Assessore veneto Manzato: gli allevamenti avicoli non sono più quelli del passato.
ABILITAZIONE

Esame di Stato, scadenza per la seconda sessione

I laureati in veterinaria che si candidano all'abilitazione di Stato dovranno inoltrare domanda entro il 18 ottobre.
PRECARIATO

Stabilizzazioni, sia il momento dei dirigenti precari del Ministero

E' l'auspicio dell'ANMVI dopo le dichiarazioni del Premier Enrico Letta e del Ministro Lorenzin.
COEFFICIENTI

Enpav, approvata la rivalutazione dei redditi veterinari

Via libera dai Ministeri Vigilanti alla nuova tabella dei coefficienti deliberata dal CDA dell'Enpav.
A MILANO

Sterilizzazioni senza criterio con fondi pubblici

Fino ad esaurimento dei finanziamenti del Comune di Milano e della Regione Lombardia, i milanesi potranno far sterilizzare i propri cani e gatti ad un costo ridotto del 40%. Convenzione con la clinica veterinaria dell'ENPA. Botta e risposta fra Ordine e Comune. "Così chiunque può accedere al contributo pubblico senza distinzione".
LAZIO

Zingaretti nomina Daniela Boltrini alla riserva naturale di Vico

Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha nominato Daniela Boltrini, commissario della Riserva Naturale del Lago di Vico.
CONTROLLO SANITARIO

Aviaria, sì della UE all'Italia. MinSal incontra i produttori

Bruxelles ha approvato le misure di controllo sanitarie dell'Italia. Saranno riesaminate ai primi di settembre.
NUOVO FOCOLAIO

Influenza aviaria: uova sicure, ma attenti ai gusci

Il virus individuato a Mordaio (Bologna)  in un allevamento di ovaiole dello stesso titolare del sito di Ostellato di Ferrara.
BENESSERE DEL CAVALLO

Imprenditori Ippici: bene il supporto qualificato della SIVE

Gli Imprenditori Ippici hanno istituito una "Commissione tutela Salute e Benessere del Cavallo". Ne fa parte la Collega Paola Gulden.
CANDIDATURE

Edizione 2013 del Premio Fnovi 'Il peso delle cose'

Scade il 15 settembre il termine per candidare un Collega al premio annuale istituito dalla FNOVI "Il peso delle cose".
PROFESSIONISTI

Veterinari italiani: resiste l’archetipo del singolo

In Italia operano oltre 11mila imprese nel settore delle attività veterinarie. Più che in altri Paesi europei; una sproporzione che però non aumenta il fatturato e l'occupazione. Cause e rimedi nel primo volume de "I quaderni di Confprofessioni", a cura di Michele Tiraboschi. L'organizzazione del lavoro come "fattore critico" di crescita.
BLOCCATA AL 21%

Aumento IVA: in Gazzetta Ufficiale il rinvio al 1 ottobre

Ufficialmente differito l'aumento dell'aliquota ordinaria dell'IVA al 22%. Il Governo Letta punta a mantenere il blocco.
MODELLI 2013

Redditi: dichiarazione all’Enpav solo in forma telematica

Sono on line i Modelli Enpav per la presentazione telematica dei redditi. Prima scadenza al 31 ottobre.
MANGIMI

La UE autorizza l’acido folico per tutte le specie animali

La vitamina sarà impiegabile come "additivo alimentare": non ha effetti dannosi sulla salute degli animali e dei consumatori.
MANDE IN ITALY

Controllo ufficiale e autocontrollo per l'export di carni in USA

Cotechini, prosciutti, mortadelle e altri insaccati negli USA: conformità e massima sicurezza per l'export dall'Italia.
FINO AL 23 SETTEMBRE

Aviaria in Italia, Decisione esecutiva di Bruxelles

Fino al 23 settembre 2013, per decisione europea, l'Italia "garantisce" che le zone di protezione e sorveglianza create in conformità della direttiva 2005/94/CE comprendano i Comuni individuati da Bruxelles. Misure di protezione contro l'influenza aviaria ad alta patogenicità appartenente al sottotipo H7N7 in Italia.
RICORSO

Abolizione di obblighi ed adempimenti di polizia veterinaria

Il Governo si è rivolto alla Consulta affinche' sia dichiarata l'illegittimita' costituzionale della Legge Regione Valle d'Aosta n. 13/2013.
AUSTRALIA

Gatto costretto ad essere ‘vegano’ salvato in extremis

Guarito dalla carne un gatto in fin di vita. Monito dei veterinari: no a forzature ideologiche sui pet.
AIFA

Regolarizzazione dei Medicinali Omeopatici in Commercio

Calendario per le domande di regolarizzazione dei medicinali omeopatici in commercio. Avviso alle Aziende Farmaceutiche.
VENETO

Caos sulle graduatorie dei veterinari convenzionati

Interrogazione in Consiglio regionale: "Rivedere le graduatorie". Svantaggiato chi da tempo lavora.
SICUREZZA ALIMENTARE

I veterinari contestano la competenza della Capitaneria

Multati ristoranti a Palermo. L'Asp 6 annulla 40 verbali. Scontro di competenze sui controlli della Capitaneria.
AVIARIA

Misure di controllo precauzionali per il settore delle uova

Il 22 agosto si è tenuta una riunione fra esperti del Ministero, dell'Emilia-Romagna, dell'Iszler e del Centro di Referenza per l'influenza aviaria.
RICERCA

Riconoscimento internazionale per la Biobanca veterinaria

Il Centro di referenza nazionale per i substrati cellulari è stato designato dall'OIE "Collaborating centre OIE for cell cultures".
IZSLER

In Italia il Centro di referenza OIE per l'Afta epizootica

un riconoscimento "di particolare prestigio", considerando che l'Afta è tutt'ora la principale e più temuta malattia infettiva in ambito veterinario.
EMERGENZE

Trasfusione di sangue da cane salva la vita al gatto

In Nuova Zelanda, una trasfusione di sangue da un labrador ha salvato la vita a un gatto che aveva ingerito veleno per topi.
INTESE

Accordo tra il Corpo Forestale e l'Izs di Umbria e Marche

"È stato siglato un protocollo d'intesa tra il Corpo forestale dello Stato e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche.