• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32604
cerca ... cerca ...
CAMERA DEI DEPUTATI

One Health, l'intergruppo parlamentare aggiorna i lavori

L' Intergruppo parlamentare 'One Health' presenta i lavori intrapresi da tutto il Comitato Tecnico Scientifico. Per ANMVI è stato invitato il Presidente Marco Melosi, membro del Comitato.
CIRCOLARE AGEA

Aziende bufaline, assegnati i ristori del Fondo ripopolamento

L'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea) assegna le risorse del "Fondo per il ristoro delle aziende bufaline" in conseguenza dei danni da brucellosi e tubercolosi.
WOAH STATEMENT

HPAI nei bovini: preoccupa, ma non richiede restrizioni commerciali

I recenti casi di Influenza Aviaria ad alta patogenicità nei bovini da latte negli Stati Uniti "potrebbero indicare un aumento del rischio di adattamento del virus H5N1 nei bovini"- dichiara Woah.
LINEE GUIDA 2024

WSAVA: aggiornamenti sulla vaccinazione nel cane e nel gatto

La Wsava aggiorna le linee guida del 2016 sulla vaccinazione di cani e gatti. Nuove evidenze scientifiche a supporto delle vaccinazioni. Riflessioni sulla vaccine hesitancy.
DECRETO L.VO 218/2023

Ipnotici e sedativi: interpretazione estensiva dell'Allegato 1

Il Ministero della Salute puntualizza che ipnotici e sedativi appartenenti alla categoria degli alfa-2 adrenergici o alfa-agonisti devono essere detenuti e utilizzati solo dal Medico Veterinario.
CERTIFICATI E COMUNICAZIONI

Enpav: i documenti per la dichiarazione dei redditi

Sono disponibili l'Attestazione Versamenti 2023 e la Certificazione Unica 2024. L'Enpav informa sulla deducibilità dei contributi facoltativi e integrativi minimi.
GIOVEDI' 11 APRILE

SivarSib: il farmaco nello stabilimento dpa

La gestione sanitaria e terapeutica degli animali destinati alla produzione di alimenti, dal 18 gennaio di quest'anno, segue le nuove norme del Decreto legislativo 218/2023. Che cosa è cambiato? Ne parleranno i relatori della sessione professionale organizzata in collaborazione con Anmvi durante la seconda edizione del congresso multisala SivarSib 2024.
INTESE SANCITE

ACN e programmi genetici: via libera dalla Stato-Regioni

La Conferenza Stato Regioni ha sancito, senza osservazioni, l'intesa sull'Acn della specialistica e sulla raccolta in allevamento dei dati utili ai programmi genetici.
SEMINARIO 17 APRILE

SQNBA: seminario su opportunità e indicazioni operative

La Direzione Generale dello sviluppo rurale del Masaf invita ad un seminario di presentazione del Sistema SQNBA: opportunità e indicazioni operative.
SICUREZZA SUL LAVORO

Radiologico, un question time con Carlo Pizzirani

La mia struttura è a norma in fatto di radioprotezione? E se utilizzo un radiologico portatile? Domande come queste troveranno risposta mercoledì 10 aprile in occasione del Question time "Radiologico tra leggenda metropolitana e obblighi reali” che mira ad aumentare la consapevolezza di Datori di lavoro e Lavoratori sull’importanza della radioprotezione.

DA LUNEDI' 8 APRILE

Veterinari aziendali, aggiornate le regole dell'elenco nazionale

Procedura solo on line per l'ingresso nell'elenco dei Veterinari Aziendali. Verifiche aggiornate sui requisiti professionali e verifica annuale di eventuali incompatibilità.
BDN VETINFO

Veterinari lp autorizzati: attività monitorabili in tempo reale

Il portale VetInfo pubblica un avviso sulle nuove funzionalità che consentono ai responsabili regionali il monitoraggio in tempo reale delle attività dei Veterinari autorizzati.
PROCEDURA DI INFRAZIONE

Fauna selvatica: la UE aspetta risposte, l'Italia chiede più tempo

L'Italia chiede alla Commissione UE più tempo per rispondere alla lettera di messa in mora.  Infrazione in vista per violazioni delle norme europee su fauna selvatica e sostanze chimiche.
DECRETO AIC

Avicoli, autorizzato in commercio AviPro immunologico

Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio del medicinale veterinario ad azione immunologica AviPro IB – ND C131.
DECRETO MINSAL

Xilazina, dal 18 aprile sarà classificata come stupefacente

La sostanza xilazina é stata classificata come stupefacente ed entra nella sezione D della "Tabella medicinali". Decreto MinSal in vigore dal 18 aprile.
GIUNTA REGIONALE

Classyfarm, Lazio: difficoltà operative, adesioni prorogate

La Regione Lazio è "pronta a rivedere alcune scelte programmatiche", in particolare sull’attuazione del sistema Classyfarm per le aziende zootecniche.
1 OTTOBRE - 30 OTTOBRE

Vaccino HPAI, in Francia drastico calo dei focolai

Per il Ministro Fesnau i risultati della campagna di vaccinazione "sono in linea con l'obiettivo definito". A fine aprile la Francia riferirà alla Commissione UE.
INTERROGAZIONE CAMERA

Veterinari ACN, Giagoni: "In Sardegna disparità di trattamento"

L'Azienda della Salute della Sardegna non valorizza i medici veterinari specialistici operanti nell'Isola dal 2009. Interrogazione al Ministro Schillaci: Veterinari in servizio a 38 ore.
NUOVO ACCORDO

ACN Veterinari, oggi l'intesa in Conferenza Stato-Regioni

Il nuovo Accordo Collettivo Nazionale della specialistica convenzionata, sottoscritto a febbraio, si presenta oggi all'intesa della Conferenza Stato-Regioni.
ASREM MOLISE

Concorso pubblico, si presentano solo Medici Veterinari

Al concorso per assunzioni a tempo indeterminato  indetto dall'Azienda sanitaria della Regione Molise non si è presentato nessun candidato per la medicina d'urgenza.
EFSA- ECDC

Aviaria: i fattori di una potenziale pandemia influenzale

Visoni e volpi "possibili fattori di diffusione". I mammiferi selvatici "possibili ospiti ponte". Entro l'anno un documento su come affrontare una potenziale pandemia influenzale.
REGOLAMENTO 2024/875

Farmaci veterinari: abbreviazioni e pittogrammi ufficiali

Dall'11 maggio prossimo, i medicinali veterinari commercializzati nell'Unione Europea dovranno attenersi alle abbreviazioni e ai pittogrammi ufficialmente approvati.
ETICHETTATURA

Farmaci veterinari, definita l'unità "di piccole dimensioni"

L'etichettatura delle confezioni primarie "di piccole dimensioni" può limitarsi ad alcune informazioni essenziali. La Commissione europea ha stabilito quando è possibile.
STATI UNITI

USA, HPAI nei bovini: scenario e raccomandazioni

Le autorità veterinarie degli Stati Uniti aggiornano sui casi di Infuenza Aviaria ad Alta Patogenicità negli allevamenti da latte in sei Stati. Raccomandazioni ad Allevatori e Veterinari.
PIANO STRATEGICO NAZIONALE

PAC semplificata, il Senato avvia l'esame

La 4ª Commissione del Senato (Politiche dell'Unione europea) ha iniziato l'esame della proposta di regolamento europeo per la semplificazione della PAC.
RETTIFICA DEL MINISTERO

Vendita diretta, consentita anche a stabilimenti senza scorte

Sulla vendita diretta di medicinali veterinari la (ex) Direzione Generale della Sanità Animale diffonde una nota di precisazione, a parziale rettifica di precedenti indicazioni operative.
EXPORT

Seme equino negli Stati Uniti: nuovo certificato veterinario

Il Ministero della Salute ha concordato il nuovo certificato veterinario internazionale per l’esportazione di seme equino dall’Unione Europea verso gli USA.
EQUO COMPENSO

Il parere dell'Ordine diventa "titolo esecutivo"

Il compenso è "equo" e va pagato. Al via il disegno di legge che attribuisce al parere di congruità degli Ordini professionali la stessa efficacia di un "titolo esecutivo".
RELAZIONE ANNUALE

Benessere animale, stabulazione principale punto debole

Indipendentemente dalla specie animale il requisito di benessere con la maggiore prevalenza di irregolarità è di ordine strutturale: edifici e locali di stabulazione non idonei.
NUOVA FUNZIONALITA'

Bovini e bufalini: da VetInfo le check list I&R 2024

E' disponibile la nuova funzionalità di registrazione della check-list I&R 2024 per Bovini e Bufalini. L'IZS di Teramo ha descritto in un documento le novità introdotte. 
MINISTERO DELLA SALUTE

Medicinali veterinari, on line le presentazioni del 13° Info Day

Sono on line le presentazioni dell'Info Day "Medicinali Veterinari" organizzato dalla Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari.
MERCATO VETERINARIO

Il GruppoCvit entra a far parte di Alcyon Italia

L’operazione realizza la più vasta sinergia del mercato veterinario nazionale, fra un network di oltre 200 strutture (GruppoCvit) e una società leader in Europa della distribuzione (Alcyon Italia).
IMPLEMENTAZIONE

Sperimentazione: dati e progetti nella banca dati nazionale

Il Ministero della Salute getta le basi per implementare la Banca dati nazionale della sperimentazione animale (BDNS). Le finalità sono nell'Atto di indirizzo 2024.
DECRETO AIC

Autorizzato un nuovo farmaco per tacchini e fagiani

Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio del medicinale Dindoral liofilizzato, indicato a partire da quattro settimane di età.
COMMISSIONE EUROPEA

EURL, designati i primi sei laboratori di sanità pubblica

La Commissione Europea ha designato i primi sei laboratori europei di riferimento (EURL) per la sanità pubblica. Italia in consorzio per due laboratori.
PALAZZO MADAMA

"One Health Ambassador" Anmvi alla conferenza stampa in Senato

Il presidente di Anmvi Marco Melosi ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione di "One Health Ambassador" promosso da Boehringer Ingelheim Italia. 
REGIONE VENETO

Psittacosi in UE, raccomandazioni dai Servizi Veterinari

Dopo l'allerta dell'OMS sui casi di Psittacosi in Europa, di cui 5 mortali, il Ministero della Salute e la Regione Veneto hanno diffuso informazioni e raccomandazioni.
REGIONE

Puglia, pubblicato il bando di gara tipo per canili rifugio

E' stato approvato lo schema di bando di gara per l'affidamento del servizio di mantenimento e ricovero dei cani in canili rifugio.
WVA 2024-2026

Veterinaria mondiale: eletti i nuovi vertici

Il nuovo consiglio della WVA sarà presieduto da Isao Kurauchi, come presidente eletto, da John de Jong, nella carica di presidente e da Rafael Lauguens come past president.
CODICE PENALE

Aggressioni ai Veterinari, dal 4 aprile si procede d'ufficio

Anche se la vittima non sporge querela, l'aggressione ai danni di un esercente la professione sanitaria sarà procedibile d'ufficio. Qualsiasi sia la gravità della lesione. Il 4 aprile entra in vigore la modifica del codice penale del Ministro della Giustizia Carlo Nordio. Per il Sivemp le novita sono "molto apprezzabili nel contesto generale", ma "insufficienti" per i Medici Veterinari.
 
FARMACI PERICOLOSI

Cancerogeni e mutageni, verso la codificazione normativa

L'ordinamento nazionale si appresta a recepire i nuovi indirizzi europei per una maggiore protezione dall'esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni e sostanze tossiche.
DECISIONE DELLA COMMISSIONE

Benessere animale, designato il centro europeo per gli acquatici

Il consorzio di ricerca guidato dall’Università di Creta è il nuovo Centro di riferimento europeo per il benessere degli animali acquatici.
NUOVO REGOLAMENTO

PAC, piani nazionali modificabili più volte all'anno

Procedura d'urgenza per il nuovo regolamento europeo che renderà più flessibile la PAC. I  Piani nazionali saranno modificabili due volte l'anno.
PROGRAMMI 2023

VetInfo, scadenze più vicine per le rendicontazioni

Un avviso di VetInfo ricorda le scadenze per le rendicontazioni riferite al 2023. Il 30 marzo è il termine per la trasmissione delle relazioni per Brucella abortus, melitensis e suis.
COMMISSIONE UE

Cani e gatti, UE: il regolamento è in linea con l'approccio One Health

Per la Commissione europea la proposta di regolamento per il benessere dei cani e gatti è "in linea con l’approccio One Health". Pubblicato lo staff working document.
SINVSA SIMAN

PSA, nuove funzionalità per i dati della sorveglianza

Alimentare tempestivamente e con dati corretti i sistemi informativi è indispensabile per tenere sotto controllo la PSA. Nuove funzionalità facilitanti in Sinvsa e Siman.
ERRATA CORRIGE

REV con antimicrobici, 5 giorni dal rilascio (non dall'emissione)

Con una errata corrige, il Ministero della Salute fornisce una precisazione sulla validità della ricetta elettronica veterinaria per medicinali antimicrobici.
HSI- FVE - FECAVA

Pet da Ucraina, prorogato il contributo per le spese veterinarie

E' prorogato per tutto il 2024 il contributo di Human Society International per le cure veterinarie degli animali da compagnia al seguito di rifugiati ucraini. 
RELAZIONE PCNP 2021

Controlli ufficiali, obiettivi raggiunti e criticità persistenti

Per il Ministero della Salute i controlli ufficiali condotti nel 2021 sono risultati "efficaci" garantendo la sicurezza degli alimenti e dei mangimi.
MILANO E PARMA

PSA: nuovi casi nei selvatici, ampliate le zone di restrizione

Dopo il rinvenimento di nuovi casi nei cinghiali nel Parco del Ticino e nel comune di Borgo Val di Taro sono state ampliate le zone di restrizione.