• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32599
cerca ... cerca ...
LA SENTENZA

Il Tar smentisce Anac: l'equo compenso è legittimo

Dopo il Tar del Veneto, anche il Tar del Lazio sentenzia che non esiste alcun contrasto tra la legge dell’equo compenso, i parametri tariffari e il diritto europeo sulla concorrenza.
OSSERVAZIONI AL MASAF

SQNBA, antibiotici e veterinari: dubbi dal partenariato

Dal partenariato, l'organismo consultivo del Masaf, arrivano richieste di modifica ai disciplinari Sqnba. Numerose le osservazioni sulle bozze presentate il 17 aprile scorso dal Comitato Tecnico. Richieste di chiarimenti e altrettante obiezioni: critiche al livello 1 (riduzione degli antimicrobici) e osservazioni sul ruolo Veterinario.
DL AGRICOLTURA

Brucellosi e tubercolosi, arriva il Commissario nazionale

Per il contrasto alla brucellosi e alla tubercolosi bovina e bufalina, il Governo nominerà un Commissario Nazionale. Obiettivo: completare gli interventi nei territori non indenni.
CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dalla PSA all'ippica, il Governo vara il DL Agricoltura

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge Agricoltura. Interventi per la lotta alle malattie animali, a favore del settore ittico e dell'ippica.
MINISTERO DELLA SALUTE

Fentanyl, un opuscolo per il settore veterinario

Il Ministero della Salute ha pubblicato un opuscolo dedicato al settore veterinario per informare sul corretto uso del Fentanyl in Italia.
COMUNICATO MUR

Test di Veterinaria: online la banca dati dei quiz

È disponibile online il database di 3.500 domande da cui verranno estratti i quesiti per il test di accesso alla facoltà di Veterinaria del 29 maggio. 
DAL 3 MAGGIO

HPAI, la Francia allenta le misure di contenimento

Per il Ministro dell'Agricoltura francese Fesnau il livello di rischio di HPAI nel territorio nazionale è "trascurabile". Allentate le misure di contenimento. 
NOTA (EX) DGSAF

Psa, le zone di restrizione si allargano verso Nord

Il Ministero della Salute informa i Servizi Veterinari che la Commissione Europea ha esteso le restrizioni per PSA ad alcuni territori delle province di Pavia e Novara.
SICILIA

Brucellosi, la provincia di Agrigento ha raggiunto l'indennità

Agrigento è la prima provincia in Sicilia ad aver raggiunto lo status di “indenne da brucellosi bovina”. Lo rende noto il Servizio 10 “Sanità veterinaria” regionale. 
REPORT USDA

H5N1 negli USA, tutti negativi i campioni di carni bovine

Il Servizio di ispezione e sicurezza alimentare degli Stati Uniti ha completato i test sulle carni bovine in commercio: tutti negativi i campioni testati per H5N1.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Lettiera per gatti, IVA ordinaria anche se è fatta di mais

La lettiera per gatti vegetale, fatta per l'86% di mais, per l'Agenzia delle Entrate non può essere venduta con l'IVA ridotta.

DECRETO AIC

Riduzione del dolore nel cane, autorizzato un nuovo trattamento

Con procedura decentrata, il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio del medicinale veterinario Cepedol, compresse masticabili per cani.
NUOVA DIRETTIVA

Formazione veterinaria, la UE prepara la revisione

One Health, Business, Farmacoterapia, Diagnostica e Digitalizzazione. La Commissione Europea sta revisionando i requisiti minimi della formazione accademica in Medicina Veterinaria. Per il Comitato Veterinario ECCVT aggiornare il piano di studi è una necessità, ma la Dg Grow (Mercato e Imprese) non considera le "Day One Competences". Le lacune e le aree da potenziare.
DIRETTIVA MASAF

Riflessione sulla Pac, correttivi al Piano nazionale

La direttiva Masaf 2024 è un documento programmatico che detta le priorità politiche e amministrative del Ministero, dopo la riorganizzazione avviata dal Ministro Francesco Lollobrigida.
CONSIGLIO DEI MINISTRI

Cdm, approvata la neutralità fiscale per i professionisti

Palazzo Chigi ha approvato un pacchetto di misure fiscali per i professionisti. Nuovi criteri per la determinazione del reddito e neutralità fiscale per le aggregazioni tra società e associazioni professionali.  Plauso di Confprofessioni: "Rimosso uno dei principali ostacoli che ha frenato la crescita organizzativa e dimensionale".
DOPO IL CASO IN LOMBARDIA

PSA, rimodulate le zone di restrizione in Italia

E' in vigore dal 1 maggio la nuova mappa delle Zone di Restrizione (ZR) dell'Italia, aggiornata al caso di PSA nel selvatico, verificatosi in Lombardia, a ridosso della Zona di Restrizione I.
NUOVO REGOLAMENTO DELEGATO

AMR e medicati, fissati i livelli di contaminazione crociata

Si applicheranno dal 20 maggio 2025 i livelli massimi specifici di contaminazione incrociata per le sostanze attive antimicrobiche nei mangimi non bersaglio e i relativi metodi di analisi.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Forfettari: adesione al concordato con la precompilata

Per i professionisti forfettari, l'adesione al concordato preventivo passerà per la dichiarazione pre-compilata dei redditi. Lo spiega l'Agenzia delle Entrate in un comunicato stampa.
LIBRI GENEALOGICI

Al via le iscrizioni per Orientale, Anglo-Arabo e Sella italiano

Il Masaf procede all’iscrizione dei puledri ai Libri genealogici e al rilascio del documento di identificazione (passaporto).
RACCOMANDAZIONI

PSA, report della DgSante sull'audit in Italia

Sono pubblicati i risultati dell'ultimo audit condotto dalla DgSante in Italia per valutare le misure di controllo della Peste Suina Africana. L'audit si è svolto dal 15 al 27 giugno 2023, a distanza di circa un anno e mezzo dalla comparsa della malattia in Italia. Il report, pubblicato il 22 aprile scorso, è accompagnato dai riscontri forniti dall'autorità nazionale a dicembre del 2023.
DECRETO PNRR

Programmazione 2024-2025, posti di riserva e tempi dimezzati

Ammissione all'anno accademico 2024-2025 senza ripetere la prova di ammissione. Il Mur definirà modalità e posti. Dimezzate le tempistiche previste dalla legge 264/1999.
REGIONE LOMBARDIA

PSA, nuove regole per movimentazioni di suini e SOA

Stante la situazione epidemiologica la Lombardia, in accordo con Piemonte ed Emilia Romagna, aggiorna le movimentazioni di suini e sottoprodotti dalle zone di restrizione I e II. 
DIREZIONE WELFARE LOMBARDIA

PSA, pascolo vagante da ZR verso alpeggi indenni

La Lombardia ha disciplinato le movimentazioni verso alpeggi in zone indenni di capi da pascolo vagante in zone di restrizione per PSA.
SETTORE VINICOLO

Anidride solforosa, laboratorio IZSAM designato dal Masaf

L'Istituto Zooprofilattico dell'Abruzzo e del Molise potrà rilasciare i certificati di analisi nel settore vitivinicolo per le prove e riguardanti l'anidride solforosa (Diossido di zolfo totale).
CIRCOLARE MASAF

Purosangue inglesi, identificazione entro il 31 ottobre

"La maggior parte dell'attività di identificazione dei puledri purosangue inglesi deve essere effettuata entro il 31 ottobre dell’anno di nascita". La circolare. 
TESTO UNICO STUPEFACENTI

Efedrina e Pseudo-efedrina precursori di droghe: le sanzioni

I Medicinali e prodotti veterinari a base di Efedrina o Pseudoefedrina sono precursori di droghe, sostanze suscettibili di impiego per la produzione di sostanze stupefacenti o psicotrope.
MANDATO 2024-2027

SivarSib, nominato il Consiglio Direttivo in carica

La Società SivarSib ha assegnato le cariche direttive del suo primo mandato. Il triennio 2024-2027 sarà guidato dal Presidente Vito Loconte. Il Consiglio Direttivo riunisce il massimo dei componenti previsti dallo Statuto. I nomi e gli incarichi.
NOTA (EX) DGSAF

“Puppy Yoga” con cuccioli, il Ministero: attività non consentita

Le sedute di “Puppy Yoga” con cuccioli di cane non possono essere erogate: le Linee guida sulle Attività Assistite con gli Animali ammettono solo l'impiego di animali adulti.
RIFORMA DELL'ACCESSO

Fnovi: testo base "prima piattaforma di discussione"

“Possiamo pensare al testo base della Commissione  come una prima piattaforma di discussione”. Ma la nuova selezione è "creativa e potenzialmente iniqua".
STRATEGIA 2023-2027

PAC, il Consiglio UE valuta le performance nazionali

I Ministri dell'Agricoltura degli Stati Membri si confrontano sulle performance del primo anno della PAC 2023-2027. Effetti "non ancora pienamente sviluppati".
GAZZETTA UFFICIALE

PSA, in Gazzetta le nomine del Commissario e dei sub commissari

Il Commissario straordinario di Governo alla Peste Suina Africana Vincenzo Caputo, confermato nell'incarico, è coadiuvato da tre sub commissari di nomina ministeriale.
DECRETO IN GU

Eco schema 1, sanzioni sospese per l'anno 2023

Per l'anno 2023, è sospesa l'applicazione delle sanzioni per l'eco-schema 1. E' in vigore il decreto del Masaf sulle sanzioni per inosservanza degli impegni della Pac.
H5N1 NEL LATTE

FDA: "frammenti virali", il latte in commercio è sicuro

Prematura una nuova valutazione del rischio. FDA cauta sui "frammenti virali" del virus H5N1 nel latte in vendita negli Stati Uniti. Sulla effettiva capacità infettiva servono nuove indagini.
DOPO I TEST TOLC

Test a Veterinaria: i quesiti saranno estratti dalla banca dati

l Test di Veterinaria 2024 torna ai 60 quesiti a risposta multipla. Due le sessioni di prova, una a maggio e una a luglio, per tentare l'accesso all'anno accademico 2024-2025.
A MILANO, IL 6 MAGGIO

One Health, l'esperienza della Lombardia contro le zoonosi

Qual è lo status quo delle malattie più comuni trasmesse da artropodi vettori in Lombardia? Terza tappa a Milano il 6 maggio del convegno "One Health: una salute unica e una sola scienza".
GIORNATA MONDIALE DELLA VETERINARIA

Essenziali? 22 buoni motivi per rispondere "Certamente!"

Ogni anno il 27 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Veterinaria. Per la WVA ci sono almeno 22 buoni motivi per festeggiarla con la Campagna social "Of Course" (Certamente!)
DDL DELEGA AL GOVERNO

Università, come cambia l'accesso a Veterinaria

Definito il testo base della delega al Governo per la revisione dell'accesso ai corsi di laurea in Medicina, Oontoiatria e Medicina Veterinaria. Aboliti i test, ma non il numero programmato. La selezione è rinviata al superamento, con profitto, di un primo semestre di studio a libera iscrizione. Semestre comune a tutta l'Area biomedica, sanitaria, farmaceutica e veterinaria. IL TESTO
PREMIALITA'

ISA, nuove soglie di esenzione dal visto di conformità

L'Agenzia delle Entrate pubblica i livelli di affidabilità fiscale a cui saranno riconosciuti i benefici premiali per l'anno d'imposta 2023.
NUMERO PROGRAMMATO

Riforma dell'accesso: libera iscrizione al primo semestre

"L'odioso numero chiuso non ci sarà più". Lo dichiara il Senatore Roberto Marti, Presidente della Commissione Istruzione del Senato. "Offriremo così ai nostri ragazzi la possibilità di iscriversi liberamente nel primo semestre alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria". Adottato il testo base che delega il Governo a riformare l'accesso dall'anno accademico 2025-2026.
SPESE DEL PERSONALE

Consiglio di Stato, circolare della Fnovi agli Ordini

La sentenza del Consiglio di Stato non produce effetti pratici sull'operatività degli Ordini. La Fnovi: chiederemo semplificazioni in altre sedi.
CONSULENZA E RICERCA

IZSAM designato Centro di Referenza FAO per One Health

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise è stato designato Centro di Referenza One Health per l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO).
MASAF

Ippica, a Germano Di Corinto la direzione dell'Ufficio Dipp III

A chiusura della procedura di interpello, il Masaf conferisce al Veterinario Germano Di Corinto l'incarico di Direttore dell'Ufficio DIPP III della Direzione Generale dell'Ippica.
NUOVO DIRETTIVO

AISA-Federchimica: Paolo Sani è il nuovo Presidente

L'Associazione delle Imprese della Salute Animale ha rinnovato i vertici per il mandato 2024-2027.  Paolo Sani (MSD Animal Health) è il nuovo Presidente.
REPORT EFSA

Residui di pesticidi: dati e valutazioni del rischio

Pubblicato l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell'Unione europea. Uno spaccato dei residui riscontrati in un paniere di prodotti di largo consumo.
NUOVO REGOLAMENTO UE

Somministrazione orale, fattori decisionali del Veterinario

La Commissione Europea ha definito le misure che rendono sicuro ed efficace l'impiego, da parte dei detentori di animali, dei medicinali veterinari prescritti per la somministrazione orale. Nelle garanzie previste dal nuovo regolamento rientrano processi decisionali di competenza veterinaria. Possibili limitazioni nazionali per il contrasto all'AMR. Attenzione ai risvolti ambientali.
COMMISSIONE 8° AMBIENTE

Abbandono su strada, il nuovo Codice all'esame del Senato

Approdano in Commissione Ambiente del Senato le modifiche al Codice della strada già approvate dalla Camera. Nuove misure contro l'abbandono di animali su strada.
EX DGISAN

Export in Albania, nuovo certificato per carni fresche di bovino

E' disponibile un nuovo certificato per l'esportazione di carne fresca di bovino domestico verso la Repubblica dell'Albania.
EMA CVMP

Raccolta dati antimicrobici, un Manuale per gli Stati Membri

Il Comitato Europeo dei Medicinali Veterinari (Cvmp) ha approvato il Manuale che gli Stati Membri dovranno seguire per raccogliere i dati nazionali sugli antimicrobici ad uso veterinario.
SERVIZI VETERINARI

DK22U, ISA revisionati: in Gazzetta la nota metodologica

Il Mef pubblica sulla  Gazzetta Ufficiale il decreto del 18 marzo che approva l'Indice ISA dei Servizi Veterinari (periodo d'imposta 2023) e allega la Nota tecnica e metodologica.
DAL 29 APRILE

L'Emilia-Romagna finanzia progetti di pet therapy

Comuni, Aziende sanitarie ed Enti del Terzo settore possono partecipare al bando per avviare attività e terapie assistite con animali per bambini, pazienti ospedalizzati o anziani.