Martedì, 15 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32599
cerca ... cerca ...
CIRCOLARE

PSA, ENCI: prove in tutte le zone, eccetto i distretti suinicoli

L'Enci fa sapere che al momento è possibile organizzare prove in tutte le zone ad eccezione dei distretti suinicoli, limitatamente a quelle per cani da cinghiale.
PRIMO TRIMESTRE 2024

Classyfarm: i consumi di antimicrobici negli ovicaprini

Il portale Classyfarm ha messo a disposizione i dati relativi al consumo degli antimicrobici nel primo trimestre  2024 per le specie ovina e caprina.
BDN VETINFO

Check-list I&R, nuove funzionalità per la registrazione

Il portale Informativo Veterinario, Vetinfo, ha aggiunto nuove funzionalità nel sistema "Controlli" e nell'applicativo "Insetti".
WEBINAR 19 GIUGNO ORE 17

Docenti e operatori di filiera presentano il Master VEM

Il Master "Veterinary Executive Manager (VEM) nella filiera alimentare" si presenta in diretta streaming su Vet Channel. Mercoledì 19 giugno il Comitato Ordinatore dell'Università di Milano, docenti e operatori parleranno del primo Master, in Italia, che prepara un profilo veterinario inedito dotato di competenze che coprono l'intera filiera: dallo stabilimento primario all'export.
SPORT EQUESTRE

FEI, Piano d'azione strategico per il benessere equino

Il Consiglio FEI (Federazione Equestre Internazionale) ha adottato un nuovo Piano Strategico Nazionale per il Benessere Equino. Sarà finanziato con 1 milione di euro.
DECRETO MEF

Pronto il software del concordato preventivo biennale

Il MInistero delle Finanze ha definito la metodologia per determinare il reddito concordatario. Pronto il software “Il tuo ISA 2024 CPB”.
ELANCO ITALIA

Kexxtone, temporanea sospensione e ritiro precauzionale

Un difetto di qualità nel processo di produzione. Temporanamente, il dispositivo intraruminale Kexxtone 32,4g (AIC 104594) non è più prescrivibile.  Informativa di Elanco ai Medici Veterinari

MERCATO USA

Vescicolare: Umbria e Toscana indenni, export sbloccato

Dal 12 luglio, Umbria e Toscana saranno ufficialmente indenni dalla Malattia Vescicolare del Suino. Gli Stati Uniti sbloccano le importazioni. Impegno del Ministero per tutte le altre Regioni.
NUOVO VERTICE

Veterinaria, Zotti (Maps) al vertice della Conferenza dal 1 ottobre

La Conferenza dei Direttori di Dipartimento di Medicina Veterinaria ha eletto alla presidenza il prof. Alessandro Zotti, Direttore del Dipartimento Maps di Padova.
REGIONE LOMBARDIA

PSA, Ordinanza-Fontana per il depopolamento dei cinghiali

L’Ordinanza lombarda introduce nuove misure per "agevolare la lotta ai cinghiali con meno vincoli burocratici, procedurali e di gestione delle risorse economiche”.
TRIENNIO 2024-2026

Ascofarve rinnova i vertici, Luigi Vaira eletto Presidente

Luigi Vaira è stato eletto alla presidenza dell'Associazione Nazionale dei Distributori di Medicinali Veterinari. Il nuovo Consiglio Direttivo 2024-2026.
EMILIA-ROMAGNA

PSA, nuove regole regionali per la gestione degli ungulati

L'Emilia Romagna ha approvato il nuovo Regolamento che garantisce interventi più incisivi nel contrasto alla peste suina e una gestione più efficace degli ungulati.
ANALISI ECDC

Dengue e West Nile: più diffusione e più rischi nella UE

Le malattie trasmesse dalle zanzare si diffondono in aree un tempo indenni. Per l'ECDC, in Europa il rischio è in aumento, a causa del cambiamento climatico e dei viaggi internazionali.
CHANGES UNIPOL- IPSOS

Pet e denalità, l'animale può sostituire un figlio?

Animali domestici e denatalità in Italia: c'è una correlazione? Pubblicati i risultati di un ricerca Unipol-Ipsos sui cambiamenti nel rapporto degli italiani con gli animali.
EXPORT ALIMENTARE

Italian sounding, l'imitazione fa perdere 98 miliardi

Senza il mercato delle imitazioni, il potenziale dell'export italiano sarebbe di 160 miliardi di euro. La Lombardia è la regione più colpita dal fenomeno dell’Italian Sounding.
ETICHETTATURA

Nutriscore, dietro front del Portogallo: nuovo sistema

Anche il Portogallo accantona il metodo Nutriscore e adotta un diverso sistema di etichettatura nutrizionale volontaria. La competenza è della Direzione Alimenti e Veterinaria.
BENESSERE GLOBALE

Debutta APRI OH: Confprofessioni per One Health

Confprofessioni ha presentato APRI OH, il primo contenitore culturale che riunisce le professioni attorno alla cultura "One Health". I Medici Veterinari sono stati i primi interpreti di un approccio sviluppato dalla Organizzazione Mondiale della Sanità Animale e oggi diventato globale. Obiettivi culturali, di ricerca e divulgazione nel Manifesto di APRI OH. 
FINO AL 15 LUGLIO

ENPAV, bando per le borse di specializzazione BO.S.S

Da domani, 13 giugno, e fino al 15 luglio è possibile inoltrare la domanda di partecipazione al bando per le Borse di Studio e Specializzazione (BO.S.S.). L'importo massimo riconosciuto è di 3.000 euro. 

Farmaci Leishmania: aggiornamenti sulla disponibilità

Il Ministero della Salute ha risposto alla segnalazione di ANMVI sulla carenza di medicinali veterinari contro la Leishmaniosi e ha fornito aggiornamenti sulla disponibilità del principio attivo, Meglumina Antimoniato. Nel chiarimento si apprende che l'Italia partecipa al gruppo di lavoro europeo per giungere a una definizione armonizzata di “carenza”. 
NOTA DGISAN DGSAF

PSA, criteri per le movimentazioni in deroga

Il Ministero della Salute ha aggiornato i criteri per il rilascio delle deroghe alle movimentazioni di carni fresche e prodotti trasformati. Le disposizioni sostituiscono, in parte, quelle fornite ad ottobre 2023. 
MASAF - AGEA

H5N1, in arrivo i sostegni alle aziende avicole italiane

Sono state definite le modalità di corresponsione del sostegno alle aziende interessate dai focolai di influenza aviaria dal 1 gennaio al 30 aprile 2022. I pagamenti saranno effettuati entro il 30 settembre.
REGIONE CALABRIA

TBC e Brucellosi: nuovi bandi per gli allevatori

Gli allevatori della Calabria potranno fare richiesta per partecipare ai bando per tutelare le razze in estinzione e arginare i danni derivanti dal diffondersi della tubercolosi bovina e brucellosi.
SENATO

Cani aggressivi, un'interrogazione al Ministro della Salute

Il Senatore Romeo (Lega) ha chiesto le intenzioni del Ministero sulla creazione di una lista delle razze più pericolose e sull'istituzione di un percorso formativo obbligatorio. 
ENTRO IL 15 GIUGNO

Mef agli Ordini: circolare per l'invio dei costi del personale

Circolare del Mef agli Ordini professionali: scadenze e modalità semplificata per inviare i dati dei costi sostenuti per il loro personale.
COMMISSIONE UE

Equidi dpa, lista europea di farmaci essenziali entro l'anno

Entro l'ultimo quadrimestre dell'anno, la Commissione europea adotterà il regolamento delegato sui medicinali veterinari essenziali negli equidi dpa.
LA CLASSIFICA

Affidabilità fiscale, pagella “brillante” per i Veterinari

Le professioni ordinistiche segnalano tassi di affidabilità più elevati della media. I Veterinari si collocano al decimo posto, tra i più virtuosi, dopo farmacie e studi medici. 
HERA

Aviaria, UE: firmato un accordo per un vaccino umano

Hera ha firmato un accordo per la dotazione di 665 000 dosi un vaccino umano contro l'aviaria. Il vaccino è destinato ai lavoratori più esposti come veterinari e operatori.
REGNO UNITO

Microchip nei gatti, da oggi è obbligatorio nel Regno Unito

I proprietari hanno l'obbligo di microchippare il proprio gatto. La sanzione per gli inadempienti potrebbe arrivare fino a 500 sterline.
AUTORITA' SANITARIA

H5N2, Messico: non è la causa del decesso

La causa del decesso dell'uomo affetto da H5N2 in Messico non sarebbe l'influenza aviaria ma l'insufficienza renale e respiratoria. Il Governo del Messico smentisce l'OMS.
SISTEMA REV

Scarico massivo, attivata la funzione semplificata

E' attiva nel Sistema informativo Nazionale della Farmacosorveglianza la funzione semplificata per l'allineamento delle giacenze di medicinali veterinari. Una interfaccia ad hoc semplifica il  processo di scarico semestrale. Istruzioni operative.
PROVVEDIMENTO

Leptospirosi al canile di Palermo, ordinanza di chiusura

Torna la leptospirosi al canile municipale. Il  sindaco di Palermo Roberto Lagalla, ha firmato una ordinanza di chiusura temporanea della struttura.
IMPORTAZIONE DA INDIA

H5N1, OMS: primo caso umano in Australia

E' risultata positiva al virus dell'Influenza Aviaria H5N1 una bambina australiana dopo un viaggio in India. Per l'OMS il rischio di contagio per la popolazione rimane basso. 
PRIMO LIVELLO

Benessere animale, elencati i Veterinari formatori

Su disposizione del Ministero della Salute, il Centro di Referenza Nazionale in Sanità Pubblica Veterinaria ha reso pubblico l'elenco dei Veterinari Ufficiali formatori di "primo Livello".
GIORNATA MONDIALE

Food safety, EFSA: prepararsi ad eventi imprevisti

La Giornata mondiale della sicurezza alimentare di quest’anno si concentra sugli incidenti alimentari e sulla necessità cruciale di essere preparati ad eventi imprevisti.

Farmaci carenti, ANMVI chiede lista di trasparenza

Si diffondono in Europa le difficoltà di approvvigionamento di farmaci veterinari contro la Leishmaniosi. Lo segnala ANMVI al Ministero della Salute. Chiesta l'adozione di una lista pubblica "di trasparenza" dei farmaci carenti. Rischio di acquisto illecito tramite i canali on line. Controllo della Leishmaniosi "cruciale" per la sanità animale e la salute pubblica.
EUROPEAN LIVESTOCK VOICE

Manifesto per la UE: riconoscere l'importanza degli allevamenti

La filiera delle produzioni zootecniche firma il Manifesto "Animal Agricolture is the Fabric of Life". Cinque punti programmatici per la prossima legislatura europea.
ENTRO IL 31 OTTOBRE

Concordato biennale: prorogato il termine per aderire

Il concordato preventivo allunga i tempi per l'adesione: i professionisti potranno accettare la proposta di concordato entro il 31 ottobre invece che entro il 15 ottobre, termine attualmente fissato. 
MUR

Studenti universitari, il Mur aumenta le borse di studio

Il Ministero dell'Università ha aumentato gli importi minimi delle borse di studio per gli studenti universitari e ampliato la platea dei beneficiari.
SICILIA

Siccità, dalla Regione voucher per il foraggio agli allevatori

La regione Sicilia distribuirà agli allevatori dei voucher per l'acquisto di foraggio per gli animali in proporzione al numero di capi di bestiame e alla criticità della siccità.
RELAZIONE

Alimenti irradiati, Italia fra i primi Stati Ue per rendicontazione

E' pubblicata la relazione finale sul Piano nazionale controlli ufficiali alimenti trattati con radiazioni ionizzanti e loro ingredienti. Italia fra i Paesi con il maggior numero di esiti inviati alla UE.
ASL DI CASERTA

Suini non registrati nel casertano: eseguito l'abbattimento

Sono stati abbattuti dai veterinari dell'Asl di Caserta i suini non tracciati trovati in un allevamento di Ailano (Caserta), sottoposto a sequestro dal marzo scorso dai carabinieri forestali.
OMS

Aviaria H5N2, primo decesso umano in Messico

Un uomo di 59 anni contagiato da H5N2 è deceduto nel Messico, per l'OMS il rischio per la popolazione rimane basso. La fonte di esposizione al virus è attualmente sconosciuta.
LA SENTENZA

Fise, Consiglio di Stato annulla provvedimento Antitrust

Accolto il ricorso della Federazione Italiana Sport Equestri: il Consiglio di Stato annulla la sentenza del TAR del Lazio e il provvedimento dell'Antitrust: non c'è posizione dominante.
REGIONE TOSCANA

Benessere animale, bando "Giovanisì" per la zootecnia toscana

La Giunta della Toscana ha approvato un bando da 3 milioni di euro per favorire gli investimenti in zootecnia che incrementino il benessere degli animali e la biosicurezza.
INCOLUMITA' PUBBLICA

Aggressioni canine, il Ministero chiede i dati alle Regioni

Il Ministero della Salute richiama i dati regionali sulle morsicature e le aggressioni dei cani. Chiesti agli Assessorati tutti i dati disponibili ad oggi.
I RISCONTRI

Mafia dei pascoli, ispezioni veterinarie nell'agrigentino

Operazione antimafia nell'agrigentino. Controlli veterinari, dopo gli arrestei, in quattro stabilimenti di ovini, in due caseifici e in un deposito del latte a di Santa Margherita Belìce.
ONE HEALTH PROJECT

One Health, Leonardi: tavolo paritetico con l'Istruzione

Il concetto di One Health è al centro del tavolo paritetico avviato tra il Ministero della Salute e quello dell'Istruzione. Melosi (Anmvi): "Fondamentale il ruolo del medico veterinario".
LAV, ENPA, LEGAMBIENTE

Incidenti stradali, firmato un protocollo con il Gruppo FS

Prevenire gli incidenti su strada e sui binari per tutelare la vita degli animali e delle persone che viaggiano è l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato con il Gruppo FS da LAV, Legambiente e ENPA. 
CONFERENZA STATO-REGIONI

H5N1, intesa Stato-Regioni sugli aiuti al settore avicolo

Raggiunta l'intesa in Conferenza Stato Regioni sui sostegni al mercato avicolo per la perdita di produzione causata dai focolai dei primi mesi del 2022.
ELEZIONI EUROPEE

Ciccioli: porterò in Europa l'esperienza dei Veterinari

Il candidato all'Europarlamento Carlo Ciccioli (Fdi): “Porterò l’esperienza dei Medici Veterinari italiani a partire da quelli della mia circoscrizione e del territorio marchigiano”.