• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...
MISURA COMPENSATIVA

Veterinari dall'estero: le prove per esercitare in Italia

Pubblicato il calendario della prova attitudinale che i laureati all'estero dovranno sostenere per esercitare in Italia la professione di Medico Veterinario.
INTERVISTA

Cani pericolosi: no alle black list, sì al patentino obbligatorio

"Non puntiamo il dito contro nessuna razza, perché la colpa non è degli animali". Il possesso responsabile- dichiara Melosi-  deve essere certificato.
DECRETO AIC

Autorizzato un trattamento per la leishmaniosi canina

Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio di un medicinale veterinario in soluzione orale per cani.
LA DELIBERA

Liguria: consumabile la carne dei cinghiali abbattuti

Dal 18 maggio in Liguria le carni dei cinghiali abbattuti in azioni di depopolamento, all’interno delle zone di restrizione, possono essere consumate anche a livello domestico e privato. 
7°COMMISSIONE SENATO

Riforma dell'accesso: dubbi sul primo semestre libero

In Commissione Cultura al Senato sono stati presentati 65 emendamenti alla legge delega per la riforma dell'accesso a medicina, medicina veterinaria e odontoiatria. Modifiche e bocciature all'impianto della riforma, basata su un primo semestre a libera iscrizione, comune ai tre corsi di laurea. Dubbi sulla sostenibilità finanziaria e sulle garanzie di selezione.
FESTA DEL SACRIFICIO 2024

Macellazioni rituali, MinSal: solo in impianti riconosciuti

Il Ministero della Salute ha trasmesso ai Servizi Veterinari dettagliate indicazioni operative riguardanti le macellazioni rituali in occasione della "Festa del sacrificio”.
NUOVE DELIBERE

Ecm: extra crediti validi nel 2025, bonus per il prossimo triennio

I crediti Ecm maturati in esubero nel 2023 potranno essere utilizzati fino al 31 dicembre 2025. Bonus di 10 crediti, valevole nel prossimo triennio, per chi si aggiorna in strategie vaccinali.
DEFRA

Il Regno Unito non esporterà più animali vivi

Con sigillo reale impresso il 20 maggio, gli animali dpa non saranno più esportati dal Regno Unito. Per il Defra i viaggi per la macellazione sono "inutilmente stressanti".
GRUPPO DI STUDIO

VetSocial, appuntamento con il benessere veterinario

E' la Settimana europea per la salute mentale. Il Gruppo Benessere Veterinario (Anmvi) promuove il benessere professionale dei Veterinari con un nuovo webinar.
MINISTERO DELLA SALUTE

Brucellosi, un Commissario alla DG Sanità Animale

Nuove misure urgenti per il contrasto e l'eradicazione sul territorio nazionale di brucellosi bovina, bufalina, ovina e caprina e della tubercolosi bovina e bufalina.
IN VIGORE

DL Agricoltura, epizoozie nel Codice della protezione civile

Entrano in vigore oggi, 16 maggio, le misure urgenti per contrastare la diffusione della peste suina africana introdotte dal Decreto Legge 63/2024 ("Decreto Agricoltura).
ANALISI 2023

PSA in Europa, Efsa: aumento "notevole" nei suini

Nel 2023, il 96% dei focolai nei domestici è stato notificato da Croazia e Romania. Per l'Efsa, che pubblica la relazione epidemiologica annuale, la sorveglianza passiva è la priorità.
ANIMAL HEALTH EUROPE

Elezioni europee, il Manifesto delle farmaceutiche veterinarie

Animal Health Europe, l'Associazione europea delle imprese dei medicinali veterinari lancia il manifesto "Animals Health Matters". Quattro priorità per le elezioni europee.
DL AGRICOLTURA

Granchio blu, un Commissario straordinario per il settore ittico

Tre mesi di tempo per un piano contro il granchio blu, a cura di un Commissario Straordinario ad hoc. Obiettivo: risollevare il settore ittico danneggiato dalla proliferazione della specie.
GAZZETTA UFFICIALE

ENPAV, fissato il contributo di maternità 2024

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha approvato il contributo di maternità per i medici veterinari relativo all'anno 2024. L'importo pro capite è di 95 euro.  

Accredia, Teresa Bossù eletta nel Consiglio Direttivo

La Collega Teresa Bossù, proposta da ProfessionItaliane, è stata eletta nel Consiglio Direttivo di Accredia. La candidatura è stata proposta da ProfessionItaliane.
INDAGINE IZSVE

Questionario: antimicrobici e infezione da micoplasma

L'Istituto Zooprofilattico delle Venezie si rivolge ai Medici Veterinari che si occupano di suini, bovini e pollame. Raccolta dati sulle abitudini prescrittive.
STABILIMENTI DI LAVORAZIONE

PSA, idoneità di esportazione verso gli Stati Uniti

Gli accordi bilaterali con l'Italia consentono l’export USA di carne suina e prodotti, in alcune circostanze e a determinate condizioni. Circolare agli stabilimenti di lavorazione.
DIPARTIMENTO ONE HEALTH

Pet food, nuovo certificato per l'export in Turchia

Pubblicato il nuovo certificato sanitario per l'esportazione in Turchia di interiora aromatizzanti per la produzione di alimenti per animali da compagnia.
SICUREZZA SUL LAVORO

Tragedia al centro ippico, Mazzeo: "una emergenza nazionale"

Un uomo di 58 anni ha perso la vita in un centro ippico di Crespina Lorenzana (Pisa).  Il cavallo avrebbe avuto uno scatto repentino schiacciandolo contro lo stipite del cancello.
DECRETO MASAF

Domande PAC, proroga dei termini: fino al 1 luglio

Posticipato al 1 luglio il termine per la presentazione della domanda unica PAC e per le domande di aiuto dello sviluppo rurale. Accolte modifiche entro il 26 luglio.
DELIBERA ENPAV

Totalizzazione dei contributi, ok al tasso di capitalizzazione

Il Ministero del Lavoro ha approvato la delibera del Cda Enpav che fissa il tasso di capitalizzazione annuo per la totalizzazione dei contributi.
SESSIONI 2024

Veterinaria, ordinanza del Mur per l'abilitazione Stato

Sono indette nei mesi di luglio e novembre le sessioni degli esami di Stato per l'abilitazione all’esercizio della professione di medico veterinario.
ECDC

Veterinari esposti alla febbre emorragica Crimea-Congo

L'Ecdc segnala un aumento del rischio di trasmissione della febbre emorragica Crimea-Congo in Europa e raccomanda ai Veterinari esposti di adottare precauzioni.
CAMPAGNA DECHRA

Anmvi patrocina il Mese del Cushing nel cane

"Se loro hanno il Cushing tu hai noi". E' lo slogan del Mese del Cushing nel cane, la campagna lanciata da Dechra con il patrocinio di Anmvi.
IL TESTO APPROVATO

PAC, Consiglio Ue: via libera definitivo alla revisione

Il Consiglio Europeo Agrifish ha definitivamente approvato la revisione dei regolamenti fondativi della Politica Agricola Comune (2023-2027).
ORDINANZA 2/2024

PSA, in vigore la nuova ordinanza commissariale

E' in vigore l'ordinanza 2/2024 del Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana. Il provvedimento detta misure applicative del “Piano Straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali" e aggiorna le azioni strategiche dei piani di eradicazione (2023-2028) nelle zone di restrizione. L'ordinanza sarà in vigore fino al 31 marzo 2025.
SEDE DI PALERMO

IZS Sicilia, interrogazione ai Ministeri Salute e Finanze

Fondi pubblici in conflitto di interesse? Salute e Finanze facciano luce sull'intreccio amministrativo tra l'IZS della Sicilia, sede di Palermo, e la Fondazione per la biodiversità.
ALLERTA ANTIDROGA

Fentanyl, MinSal invita a segnalare furti o smarrimenti

Anche i Medici Veterinari sono coinvolti nell'allerta di "grado 3". Segnalare ogni situazione che possa far supporre la presenza di fentanili al di fuori dai canali autorizzati.
ECOSCHEMA 1

"Pagamento impossibile", Agea pubblica gli indicatori di controllo

Indicatore "non correggibile". Agea pubblica la circolare con le istruzioni operative applicabili dalle Regioni in cui non sono attivi Organismi Pagatori Regionali.
STATI GENERALI

Adepp, il Mef alle Casse: investire di più nel Paese

Ping pong tra il Governo e le Casse agli Stati Generali dell'Adepp. La ricchezza dei professionsiti, un patrimonio di 110 miliardi, non si riversa abbastanza nell'economia reale del Paese secondo il Sottosegretario al Mef, Federico Freni che annuncia emendamenti. L'Adepp rilancia: versiamo all'Erario senza ricevere aiuti di Stato. La Ministra Calderone propone di mettere mano alla riforma delle professioni del Governo Monti.
EFSA

Sicurezza alimentare "troppo difficile" per il 60% degli europei

Efsa lancia la campagna Safe2Eat per informare in modo chiaro i cittadini europei in tema di sicurezza alimentare. Il 60% trova le informazioni "troppo difficili".
CABINA DI REGIA

PSA, Emilia Romagna: servono più Veterinari

Un "rinforzo del personale veterinario per le verifiche negli allevamenti e negli stabilimenti". E' la richiesta dell'Emilia Romagna al Governo per il contrasto alla Peste suina africana.
QUESTION TIME

Etichetta e qualità, SQNBA e SQNZ "interconnessi"

I Sistemi di Qualità SQNZ e SQNBA "saranno sempre più interconnessi". Lo ha dichiarato il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida. In Italia un modello allevatoriale "virtuoso e sostenibile".
I COMPONENTI

SivarSib completa l'organigramma: nominate tre Commissioni

Si completa il quadro degli organismi statutari della Società SivarSib. Il Consiglio Direttivo ha nominato tre Commissioni di lavoro. I componenti.
PALAZZO CHIGI

PSA, grazie a Veterinari ed Esercito zonizzazione modificabile

Il 23 maggio verrà portata all'attenzione della Commissione la proposta di "considerare in modo differente l'infezione tra i cinghiali e quella negli allevamenti di suini".
LA RISPOSTA

Spagna, il Governo frena su IVA e cliniche veterinarie

Il Governo del Premier spagnolo Sanchez gela le aspettative di una riduzione dell'IVA veterinaria e di un riconoscimento delle cliniche come centri sanitari.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI

NutrInform Battery, Schillaci: tavolo tecnico al Ministero

Al Ministero della Salute è attivo un Tavolo tecnico per promuovere l'adozione dello schema di etichettatura nutrizionale "NutrInform Battery".
NUOVE FUNZIONALITA'

VetInfo, validazione DDA e checklist I&R per suini ed equini

Attivata in VetInfo la registrazione delle check list I&R del 2024 per suini ed equini. Condizioni per la validazione automatica del Documento di Accompagnamento.
CONVEGNO ONE HEALTH

One Health, la consulta randagismo e il modello lombardo

In Lombardia, la Consulta per gli animali d'affezione e la prevenzione randagismo "è diventata un osservatorio privilegiato, un modello da proporre con forza a tutte le Regioni".
8°REPORT GLOBALE

Antimicrobici ad uso veterinario, WOAH: progressi in rallentamento

L'Organizzazione mondiale per la sanità animale (Woah) ha pubblicato l'ottavo report annuale sull'impiego di antimicrobici ad uso veterinario nel mondo.
DURATA DI 12 MESI

Siccità in Sicilia, il Cdm dichiara lo stato di emergenza

Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per la siccità in Sicilia. Per la zootecnia, lo stato di crisi era già stato dichiarato dalla Giunta fino al 31 dicembre.
OMS

Aviaria: i primi vaccini per l'uomo pronti in 4-6 mesi

"Allo stato attuale, il virus causa infezioni umane sporadiche" ma se si verificasse una pandemia di Aviaria, l'Oms annuncia "vaccini disponibili entro 4-6 mesi". 
ASSALCO ZOOMARK 2024

Rapporto Assalco: il mercato riflette importanza dei pet

Nonostante l'inflazione e i rincari, gli alimenti e gli accessori per animali da compagnia restano saldamente nella lista della spesa dei proprietari italiani. Lo dice il nuovo Rapporto Assalco-Zoomark, presentato oggi a Bologna in collaborazione con Circana e Anmvi.  L’evoluzione del mercato riflette l'importanza dei pet in famiglia e nella società.  IL RAPPORTO.
AUSL FERRARA

Alert: animali in casa durante il protocollo anti-dengue

L’Ausl di Ferrara ha emesso un alert dopo la conferma di un caso di importazione di Dengue. Il malato è in condizioni abbastanza buone. "Alert non allerta".
LA SENTENZA

Il Tar smentisce Anac: l'equo compenso è legittimo

Dopo il Tar del Veneto, anche il Tar del Lazio sentenzia che non esiste alcun contrasto tra la legge dell’equo compenso, i parametri tariffari e il diritto europeo sulla concorrenza.
OSSERVAZIONI AL MASAF

SQNBA, antibiotici e veterinari: dubbi dal partenariato

Dal partenariato, l'organismo consultivo del Masaf, arrivano richieste di modifica ai disciplinari Sqnba. Numerose le osservazioni sulle bozze presentate il 17 aprile scorso dal Comitato Tecnico. Richieste di chiarimenti e altrettante obiezioni: critiche al livello 1 (riduzione degli antimicrobici) e osservazioni sul ruolo Veterinario.
DL AGRICOLTURA

Brucellosi e tubercolosi, arriva il Commissario nazionale

Per il contrasto alla brucellosi e alla tubercolosi bovina e bufalina, il Governo nominerà un Commissario Nazionale. Obiettivo: completare gli interventi nei territori non indenni.
CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dalla PSA all'ippica, il Governo vara il DL Agricoltura

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge Agricoltura. Interventi per la lotta alle malattie animali, a favore del settore ittico e dell'ippica.
MINISTERO DELLA SALUTE

Fentanyl, un opuscolo per il settore veterinario

Il Ministero della Salute ha pubblicato un opuscolo dedicato al settore veterinario per informare sul corretto uso del Fentanyl in Italia.