• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...
PIANO STRATEGICO NAZIONALE

PAC semplificata, il Senato avvia l'esame

La 4ª Commissione del Senato (Politiche dell'Unione europea) ha iniziato l'esame della proposta di regolamento europeo per la semplificazione della PAC.
RETTIFICA DEL MINISTERO

Vendita diretta, consentita anche a stabilimenti senza scorte

Sulla vendita diretta di medicinali veterinari la (ex) Direzione Generale della Sanità Animale diffonde una nota di precisazione, a parziale rettifica di precedenti indicazioni operative.
EXPORT

Seme equino negli Stati Uniti: nuovo certificato veterinario

Il Ministero della Salute ha concordato il nuovo certificato veterinario internazionale per l’esportazione di seme equino dall’Unione Europea verso gli USA.
EQUO COMPENSO

Il parere dell'Ordine diventa "titolo esecutivo"

Il compenso è "equo" e va pagato. Al via il disegno di legge che attribuisce al parere di congruità degli Ordini professionali la stessa efficacia di un "titolo esecutivo".
RELAZIONE ANNUALE

Benessere animale, stabulazione principale punto debole

Indipendentemente dalla specie animale il requisito di benessere con la maggiore prevalenza di irregolarità è di ordine strutturale: edifici e locali di stabulazione non idonei.
NUOVA FUNZIONALITA'

Bovini e bufalini: da VetInfo le check list I&R 2024

E' disponibile la nuova funzionalità di registrazione della check-list I&R 2024 per Bovini e Bufalini. L'IZS di Teramo ha descritto in un documento le novità introdotte. 
MINISTERO DELLA SALUTE

Medicinali veterinari, on line le presentazioni del 13° Info Day

Sono on line le presentazioni dell'Info Day "Medicinali Veterinari" organizzato dalla Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari.
MERCATO VETERINARIO

Il GruppoCvit entra a far parte di Alcyon Italia

L’operazione realizza la più vasta sinergia del mercato veterinario nazionale, fra un network di oltre 200 strutture (GruppoCvit) e una società leader in Europa della distribuzione (Alcyon Italia).
IMPLEMENTAZIONE

Sperimentazione: dati e progetti nella banca dati nazionale

Il Ministero della Salute getta le basi per implementare la Banca dati nazionale della sperimentazione animale (BDNS). Le finalità sono nell'Atto di indirizzo 2024.
DECRETO AIC

Autorizzato un nuovo farmaco per tacchini e fagiani

Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio del medicinale Dindoral liofilizzato, indicato a partire da quattro settimane di età.
COMMISSIONE EUROPEA

EURL, designati i primi sei laboratori di sanità pubblica

La Commissione Europea ha designato i primi sei laboratori europei di riferimento (EURL) per la sanità pubblica. Italia in consorzio per due laboratori.
PALAZZO MADAMA

"One Health Ambassador" Anmvi alla conferenza stampa in Senato

Il presidente di Anmvi Marco Melosi ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione di "One Health Ambassador" promosso da Boehringer Ingelheim Italia. 
REGIONE VENETO

Psittacosi in UE, raccomandazioni dai Servizi Veterinari

Dopo l'allerta dell'OMS sui casi di Psittacosi in Europa, di cui 5 mortali, il Ministero della Salute e la Regione Veneto hanno diffuso informazioni e raccomandazioni.
REGIONE

Puglia, pubblicato il bando di gara tipo per canili rifugio

E' stato approvato lo schema di bando di gara per l'affidamento del servizio di mantenimento e ricovero dei cani in canili rifugio.
WVA 2024-2026

Veterinaria mondiale: eletti i nuovi vertici

Il nuovo consiglio della WVA sarà presieduto da Isao Kurauchi, come presidente eletto, da John de Jong, nella carica di presidente e da Rafael Lauguens come past president.
CODICE PENALE

Aggressioni ai Veterinari, dal 4 aprile si procede d'ufficio

Anche se la vittima non sporge querela, l'aggressione ai danni di un esercente la professione sanitaria sarà procedibile d'ufficio. Qualsiasi sia la gravità della lesione. Il 4 aprile entra in vigore la modifica del codice penale del Ministro della Giustizia Carlo Nordio. Per il Sivemp le novita sono "molto apprezzabili nel contesto generale", ma "insufficienti" per i Medici Veterinari.
 
FARMACI PERICOLOSI

Cancerogeni e mutageni, verso la codificazione normativa

L'ordinamento nazionale si appresta a recepire i nuovi indirizzi europei per una maggiore protezione dall'esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni e sostanze tossiche.
DECISIONE DELLA COMMISSIONE

Benessere animale, designato il centro europeo per gli acquatici

Il consorzio di ricerca guidato dall’Università di Creta è il nuovo Centro di riferimento europeo per il benessere degli animali acquatici.
NUOVO REGOLAMENTO

PAC, piani nazionali modificabili più volte all'anno

Procedura d'urgenza per il nuovo regolamento europeo che renderà più flessibile la PAC. I  Piani nazionali saranno modificabili due volte l'anno.
PROGRAMMI 2023

VetInfo, scadenze più vicine per le rendicontazioni

Un avviso di VetInfo ricorda le scadenze per le rendicontazioni riferite al 2023. Il 30 marzo è il termine per la trasmissione delle relazioni per Brucella abortus, melitensis e suis.
COMMISSIONE UE

Cani e gatti, UE: il regolamento è in linea con l'approccio One Health

Per la Commissione europea la proposta di regolamento per il benessere dei cani e gatti è "in linea con l’approccio One Health". Pubblicato lo staff working document.
SINVSA SIMAN

PSA, nuove funzionalità per i dati della sorveglianza

Alimentare tempestivamente e con dati corretti i sistemi informativi è indispensabile per tenere sotto controllo la PSA. Nuove funzionalità facilitanti in Sinvsa e Siman.
ERRATA CORRIGE

REV con antimicrobici, 5 giorni dal rilascio (non dall'emissione)

Con una errata corrige, il Ministero della Salute fornisce una precisazione sulla validità della ricetta elettronica veterinaria per medicinali antimicrobici.
HSI- FVE - FECAVA

Pet da Ucraina, prorogato il contributo per le spese veterinarie

E' prorogato per tutto il 2024 il contributo di Human Society International per le cure veterinarie degli animali da compagnia al seguito di rifugiati ucraini. 
RELAZIONE PCNP 2021

Controlli ufficiali, obiettivi raggiunti e criticità persistenti

Per il Ministero della Salute i controlli ufficiali condotti nel 2021 sono risultati "efficaci" garantendo la sicurezza degli alimenti e dei mangimi.
MILANO E PARMA

PSA: nuovi casi nei selvatici, ampliate le zone di restrizione

Dopo il rinvenimento di nuovi casi nei cinghiali nel Parco del Ticino e nel comune di Borgo Val di Taro sono state ampliate le zone di restrizione. 
REGOLAMENTO DELEGATO

Somministrazione orale: norme per il corretto impiego veterinario

Adottato il regolamento delegato UE sull'uso dei medicinali veterinari per somministrazione orale. Obblighi e responsabilità dei Veterinari e dei detentori di animali dpa.
BOEHRINGER INGELHEIM

Anmvi rinnova il patrocinio alla campagna Chiedi al Vet

Solo il Veterinario sa cosa è giusto fare per la loro salute.  E' il messaggio di "Chiedi al Vet", la campagna di Boehringer Ingelheim per il possesso responsabile di 19 milioni di cani e gatti.
INTERROGAZIONE

Gonadotropina naturale, iniziative per bandirla dall'Unione Europea

L'estrazione della gonadotropina dal sangue delle cavalle è al centro di una interrogazione alla UE per violazione della Direttiva sulla protezione degli animali.
FVE e FECAVA

Cani e gatti: "insufficiente" una visita veterinaria all'anno

Mentre la Commissione Europea raccoglie i pareri dei parlamenti nazionali, un position paper congiunto Fve-Fecava supporta l'adozione di un regolamento europeo per cani e gatti.
CONSULTAZIONE

Sanità animale, le norme europee sono ancora adeguate?

Con una consultazione, in tutte le lingue dell'Unione, la Commissione Europea prepara il "tagliando" della Animal Health Law in vigore dal 21 aprile 2022 in tutti gli Stati Membri.
SONDAGGIO ON LINE

Eco-Schemi, la UE avvia la semplificazione della Pac

Quanto è complicato rispettare i requisiti di salute e benessere animale richiesti dalla Pac? E quanto tempo ci vuole per istruire le pratiche necessarie a ricevere gli aiuti?
MONTECITORIO

Regolamento cani e gatti, dibattito in Aula sulla sussidiarietà

Anche l'Assemblea di Montecitorio boccia la proposta di regolamento eureopeo per il benessere e la tracciabilità di cani e gatti. L'Italia dice "no" insieme alla Repubblica Ceca.
CONFLITTO DI INTERESSI

Cariche di governo incompatibili con l'esercizio professionale

L'attività professionale è incompatibile con le cariche di governo. Lo prevede la pdl Conte che ieri ha superato il vaglio della Commissione Affari Costituzionali.
MANIFESTAZIONE

Specializzandi veterinari, una manifestazione e una pdl

Gli specializzandi veterinari "hanno diritto allo stesso trattamento dei colleghi medici chirurghi". Lo dichiara l'On Ilenia Malavasi (PD). FVM sostiene la manifestazione di Roma.
PORTALE INFORMATIVO

Parma, IZSLER: non è avvelenato il 70% dei bocconi

La Struttura Operativa di Parma ha aperto il portale per il riconoscimento dei bocconi avvelenati. Più del 70% dei campioni consegnati all'IZSLER era falso.
6 APRILE 2024

AgriUmbria, la Veterinaria si presenta agli stakeholder

Alla kermesse "Agriumbria 2024" la Veterinaria si presenta a convegno, per illustrare il suo contributo al benessere sanitario, socio-economico e ambientale del territorio.
ECDC

S. Mbandaka, Ecdc: non più sul mercato i prodotti del focolaio

L'ECDC ha pubblicato un aggiornamento sul focolaio di Salmonella Mbandaka ST413 che si è diffuso nell’Unione Europea. L'Italia non è tra i Paesi coinvolti.
REGOLAMENTO UE 2024/968

PSA, ridefinite le zone di restrizione nel Nord Italia

In seguito all'insorgenza di nuovi focolai nei cinghiali emersi a marzo la Commissione UE ha ridefinito le zone di restrizione in Lombardia e in Emilia Romagna.
XIV COMMISSIONE

Cani e gatti, bocciata la proposta di regolamento europeo

Per la Commissione Politiche Europee della Camera la proposta di regolamento europeo su benessere e tracciabilità di cani e gatti, "non è conforme" al principio di sussidiarietà.
EXPORT

Blue Tongue, la Cina riapre a pelli e lana grezza dall'Italia

Pelli e la lana grezza sono considerate “safe commodities” e possono essere esportate verso la Cina. Blocco rimosso grazie al Codice Woah.
STATO DELL' ARTE

Pdl Brambilla: un altro rinvio, manca il parere del Mef

"Non vi sono le condizioni per concludere l'iter del provvedimento in tempo utile". Il Presidente della Commissione Giustizia, On Ciro Maschio, annuncia un nuovo slittamento della Pdl 30. Manca il parere del Ministero delle Finanze sugli emendamenti. Intanto, anche la Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari prende posizione e scrive al Parlamento e al Governo. La Pdl non arriverà in Assemblea prima del 15 aprile.
NOTA EX DGISAN

Export Canada: rilevate non conformità nei certificati

Il Ministero ha fornito indicazioni operative in seguito al rilevamento di non conformità nella compilazione dei certificati sanitari per l'export verso il Canada.
IL PESO DELLE COSE

Connessioni, premio Fnovi all'Ordine dei Veterinari di Matera

Sarà assegnato il 20 aprile, in occasione dell’Assemblea Nazionale degli Ordini il Premio Fnovi “Il peso delle cose”. L'edizione 2024 del Premio va al Consiglio dell'Ordine di Matera.
MINISTERO DELLA SALUTE

Export in Algeria: certificato veterinario per bovini

Il Ministero ha pubblicato il nuovo certificato sanitario per l'esportazione di bovini per il macello verso l'Algeria che contiene un aggiornamento relativo all’origine degli animali. 
IL DOCUMENTO

Veterinari dall'estero: pronte le nuove regole

Definite le procedure regionali per il riconoscimento temporaneo dei professionisti dall'estero: la bozza è stata inviata dal Ministero alla Stato-Regioni per l'intesa.
WVA & BROOKE

Online un elenco di medicinali "essenziali" per animali DPA

L'Associazione mondiale dei Veterinari, WVA, e Brooke hanno pubblicato il primo elenco mondiale di medicinali veterinari essenziali (EVML) per animali da produzione alimentare.
DAL 1 APRILE

Lombardia: treni gratis per animali microchippati

Grazie a una convenzione siglata tra la Regione e Trenord i proprietari, con cani mircochippati al seguito, possono far viaggiare il proprio animale gratis.
EMA

CVMP: pareri positivi a nuovi medicinali e vaccini

Il Comitato CVMP dell'Ema ha adottato nuovi pareri positivi per l'autorizzazione all'immissione in commercio per nuovi vaccini e farmaci destinati a bovini, avicoli e ai cani. 
DECRETO IN VIGORE

Anziani con pet, riparto tra le Regioni del Fondo spese veterinarie

E' in vigore l'articolo 13 del decreto anziani: Misure per incentivare la relazione con animali da affezione. Riparto del Fondo spese veterinarie previa intesa Stato Regioni.