• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32975
cerca ... cerca ...
UEVP

ANMVI porta l'IVA nell'agenda dei veterinari europei

ANMVI solleva in Europa un "Tax Italian Case". Si aprono oggi a Bruxelles i lavori dell'UEVP: all'odg il Rapporto ELAN-Euralia sulle aliquote IVA in veterinaria. A riferire sarà il Presidente Andrew Robinson. Il caso è stato sollevato dal rappresentante ANMVI, Giuliano Lazzarini, dopo l'approvazione unanime della mozione sulla fiscalità da parte dell'Assemblea ANMVI.
ALTA PATOGENICITA

Aviaria, MinSal: misure urgenti in ambito nazionale

Dopo i focolai nel nord Europa, il Ministero della Salute dispone 'misure precauzionali da applicarsi con urgenza in ambito nazionale'. Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale Europea le Decisioni adottate dopo i focolai ad alta patogenicità in Olanda e Regno Unito. La DG Sanità Animale: "Segnalare ai Servizi veterinari, tramite i veterinari aziendali, ogni aumento di mortalità".
GIORNATA MONDIALE

Antibiotici: no a soluzioni sbrigative in veterinaria

L'Europa chiede di preservare gli antimicrobici per le infezioni umane. "Se l'assunto è condivisibile, non si possono accettare disinvolte accelerazioni nella valutazione delle cause delle resistenze nè sbrigative soluzioni di divieto terapeutico e ingiustificate restrizioni, a discapito del paziente animale e del  veterinario". L'ha detto il Presidente dell'ANMVI in audizione oggi al Senato.
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

Daniza: ecco come si è svolta la cattura con anestetico

Il Sottosegretario Degani ha risposto in Commissione Ambiente. Ecco i fatti, benchè sul decesso non ci sia una "informata ed esaustiva valutazione dell'accaduto". Utilizzata medetomidina in associazione a tiletamina/zolazepam. La squadra di cattura era formata da 4 operatori e 1 veterinario. Evidente fin da subito una "grave compromissione della funzionalità cardiaca e respiratoria".
LETTERA AL MINISTRO

Rilievi FNOVI sul Bando GDF. Servono i parametri

Ci sono "incongruenze" nell' Avviso di gara della Guardia di Finanza che appalta assistenza veterinaria, al ribasso, per le proprie unità cinofile. La Fnovi chiede un incontro al Reparto GDF-Lombardia e scrive al Ministero della Salute: chi fine ha fatto il decreto sui parametri veterinari?