• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32778
cerca ... cerca ...
AZIONI CONDIVISE

ANMVI ha incontrato il Sottosegretario Vito De Filippo

Aspetti sanitari della lotta al randagismo, defiscalizzazione delle spese veterinarie, decreto sul veterinario aziendale: sono alcuni punti sui quali è stata raggiunta oggi un'intesa con il Sottosegretario Vito De Filippo.  Il Presidente Marco Melosi: "Apprezziamo la cordialità e la concretezza. Siamo già al lavoro".
OBBLIGHI ED ESENZIONI

Rc professionale, il Ministero fa il punto sulle polizze

Una nota del Ministero della Salute fa il punto degli obblighi in materia di copertura assicurativa per responsabilità civile medica. Se l'obbligo è indubbio per i liberi professionisti, nella sanità pubblica le fattispecie sono variegate. Ecco chi è esente e chi no. E chi, come i dipendenti, pur essendo esonorati, fanno bene a dotarsi di polizza.
CHIUSA LA FASE TECNICA

Veterinario Aziendale, dal Tavolo al Decreto

Il 31 luglio si è svolta l'ultima riunione del Tavolo ministeriale su Veterinario Aziendale. Conclusa la fase tecnica, ora tocca a quella legislativa. I liberi professionisti del Tavolo chiudono i lavori con fondate ragioni per attendersi un decreto pienamente rispondente alle aspettative dei Medici Veterinari e alle esigenze sanitarie della filiera zootecnica.
SISTEMA TO-BE

Studio sperimentale per informatizzare la ricetta

"Studio sperimentale per l'informatizzazione e la tracciabilità della ricetta veterinaria". Verrà condotto dal Centro di farmacovigilanza in collaborazione con Azienda Sanitaria Locale CN1 e gli Ordini Professionali dei Medici Veterinari piemontesi. Stanziamento di 50.000 mila euro in favore del Dipartimento di Scienze Veterinarie di Torino.
FAQ FVE-FECAVA

Domande e risposte sul nuovo Pet Passport

I veterinari europei si preparano al nuovo Pet Passport. Dal 29 dicembre entreranno in vigore le novità  sui movimenti non commerciali di animali da compagnia. Il nuovo passaporto, laminato e anticontraffazione, sarà un lascia passare che, nel garantire la sanità pubblica e animale, non dovrà porre ostacoli ingiustificati ai proprietari che devono viaggiare.