• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32808
cerca ... cerca ...
4 MARZO 2018

Election day: le cinque proposte dell'ANMVI ai candidati

Quasi tutti i programmi elettorali parlano di animali. Mai di sanità veterinaria. Dall'ANMVI cinque proposte ai candidati che domenica si presentano agli elettori per il Parlamento della Repubblica e le amministrazioni regionali di Lombardia e Lazio.
COMUNICATO STAMPA

Randagismo in Sicilia, ANMVI chiede lo stato di emergenza

In Sicilia, "va dichiarato lo stato d'emergenza per il randagismo". Lo chiede il Presidente dell'ANMVI dopo i fatti di Sciacca. Le Autorità, centrali e regionali, pianifichino interventi veterinari "speciali", misurabili e a termine. ANMVI Sicilia: "Nemmeno gridando siamo stati ascoltati dall'Ars". Veleni facili: urge una stretta su divieti e controlli.
RESPONSABILITA' SANITARIA

SNLG e criteri di emanazione e gestione delle linee guida

Un altro passo avanti nell'attuazione della nuova Legge sulla responsabilità professionale sanitaria: il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha predisposto il decreto che istituisce il Sistema Nazionale per le Linee Guida (SNLG). Sul testo dovrà essere raggiunta l'intesa Stato-Regioni. Compiti e funzioni del SNLG.
NOTA AI SERVIZI VETERINARI

Nuove check-list di condizionalità negli allevamenti

Per la verifica dei Criteri di Gestione Obbligatoria (CGO) il Ministero della Salute ha trasmesso ai Servizi Veterinari le prime, nuove, check-list per i controli in allevamento. I nuovi modelli sono il risultato "di un lungo lavoro di approfondimento, confronto e condivisione del tavolo Regioni-Ministero della Salute sulla condizionalità. A breve anche le check list per il controllo del benessere animale.
LA SENTENZA

Tar Lazio: linee guida Anac non vincolanti per gli Ordini

Le Linee guida dell'Autorità Anticorruzione hanno una "finalità istruttiva e "non sono vincolanti per gli Ordini professionali, nazionali e territoriali". E' evitabile la pubblicazione di compensi e spese di viaggio. Ma il TAR Lazio avverte: l'Amministrazione può ben decidere di applicare le sanzioni o i provvedimenti che oggi non sono previste.