Martedì, 20 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32371
cerca ... cerca ...
LEGGE EUROPEA 2017

Ricetta veterinaria: prepararsi all'emissione elettronica

Per favorire la diffusione culturale della modalità digitale, ANMVI e SIVAR accompagnano i Medici Veterinari verso l'obbligo di emissione elettronica che entrerà in vigore dal 1 settembre 2018. Oggi il primo incontro in ANMVI sulla ricetta elettronica negli animali non produttori di alimenti.
LA LETTERA

Figure para-professionali, ANMVI scrive all’On Bernini

E’ apprezzabile l’iniziativa del deputato Paolo Bernini per fare chiarezza sull’infermiere veterinario, una figura non prevista dall’ordinamento veterinario italiano. ANMVI spiega la propria contrarietà a creare e a riconoscere profili para-veterinari.
CIRCOLARE MINSAL

L'Italia non ha ammesso la commercializzazione di insetti

In regime di “tolleranza”, alcuni Stati membri hanno ammesso la commercializzazione, all'interno del loro territorio, di alcune specie di insetto. Non l'Italia, che attende l'autorizzazione dell'Unione Europea. Circolare del Ministero della Salute.
ETICA IN ALLEVAMENTO

Animali indesiderati, la posizione della veterinaria europea

La professione veterinaria contribuisca ad evitare la produzione di animali in “surplus". Abbattuti in quanto eccedenti rispetto alle esigenze produttive, la FVE parla di un “costo etico” che deve “generare attenzione pubblica”. Un ruolo per il Medico Veterinario.
APERTE LE ADESIONI

Amico Veterinario: incontri divulgativi per la cura dei pets

Amici di Casa Coop e ANMVI danno il via al  progetto “Amico Veterinario”. Un ciclo di incontri con il Medico Veterinario per sensibilizzare alla prevenzione veterinaria e al corretto rapporto con l’animale da compagnia, anche non convenzionale- esotico.