• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32808
cerca ... cerca ...
ARRIVEDERCI NEL 2020

MilanoVetExpo: il futuro è già cambiato

Exploit di successo per MilanoVetExpo, una novità assoluta nel panorama congressuale veterinario. Il settore ha messo in luce la propria trasformazione e l'esigenza di meeting al passo con il cambiamento. Ringraziamenti "non rituali" a tutti i presenti dagli organizzatori: "Siamo già al lavoro per l'edizione del 2020".
MILANOVETEXPO 2018

Come sarà la ricetta elettronica negli animali da compagnia?

Per la prima volta, a MilanoVetExpo, la ricetta elettronica per animali da compagnia sarà presentata ad un grande pubblico: Medici Veterinari e addetti ai lavori potranno conoscere lo stato dell'arte del modello di prescrizione digitale dei medicinali veterinari per i trattamenti di animali non produttori di alimenti.
IL CASO

Furto di identità: coinvolte decine di veterinari

Circa 40 Medici Veterinari scoprono di essere stati inquadrati, a loro insaputa, come “edili” con indennità di disoccupazione INPS. Tutti livornesi, ma potrebbero non essere i soli: i presunti cantieri erano fuori regione.
IN SENATO CON IL PD

Un'altra Collega in Parlamento: è la toscana Caterina Biti

La Ministra alla Difesa lascia il seggio alla Veterinaria Caterina Biti (PD), presidente del Consiglio Comunale di Firenze. Salgono a tre le professionalità veterinarie che entrano nel Parlamento della 18° Legislatura. Tutte donne: il seggio conquistato dalla Sen Caterina Biti si aggiunge alla vittoria dell'On Doriana Sarli (M5S alla Camera) e della Sen Rosellina Sbraga (Lega).
CONSORZIO EUROPEO

Animal Welfare: nasce il primo centro di riferimento UE

La Commissione Europea ha designato il primo centro di riferimento dell'Unione dedicato al benessere animale. Avrà sede in Olanda. Priorità: la legislazione sul benessere dei suini. L'istituzione era prevista dal nuovo Regolamento 625/2017. Il Centro fornirà supporto alla Commissione e agli Stati membri nei controlli ufficiali sul benessere degli animali.