• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32808
cerca ... cerca ...
CONGRATULAZIONI DALL'ANMVI

Elezioni 2018: elette due veterinarie in Parlamento

Doriana Sarli alla Camera e Rosellina Sbrana in Senato. Una libera professionista, una dirigente veterinaria. Da Napoli e da Pisa rispettivamente per il M5S e la Lega. Sconfitto a Milano il parlamentare veterinario Paolo Cova. Non ricandidato l'ormai ex Senatore Sante Zuffada. Le congratulazioni del Presidente ANMVI Marco Melosi alle elette.
SABATO 10 MARZO 2018

La ricetta veterinaria elettronica a MilanoVetExpo

Prepararsi per tempo all'emissione elettronica della ricetta veterinaria, coinvolgendo il più vasto pubblico possibile di medici veterinari. E' quanto accadrà sabato 10 marzo a MIlanoVetExpo, nel solco delle iniziative propedeutiche sviluppate da ANMVI e SIVAR.
10-11 MARZO 2018

Più di tremila veterinari sono già pronti per MilanoVetExpo

Superate tutte le previsioni d’affluenza: alla chiusura delle pre-iscrizioni on line, MilanoVetExpo ha già conquistato 3.244 medici veterinari. Per tutti gli altri, il MiCo aprirà i battenti dalle 9:00 di sabato 10 marzo. Un successo la App: bussola indispensabile per orientarsi nel vasto programma di eventi.
IL TESTO

Regolamento farmaci, la posizione della FVE nel trilogo

Fra Consiglio e Parlamento la Federazione dei Veterinari Europei appare più allineata alle posizioni del primo. Soprattutto per quel che riguarda l'approccio agli antibiotici, la cascata e la prescrizione veterinaria. Pur non essendo ancora disponibile un testo finale, la FVE commenta lo stato dell'arte delle negoziazioni "a tre" in corso a Bruxelles.

Animali e alimenti, resistenze "allarmanti" per EFSA-ECDC

Resistenza ai carbapenemi nel pollame e al linezolid nei suini. Nuove evidenze nel rapporto congiunto EFSA-ECDC pubblicato oggi. Marta Hugas, chief scientist dell'EFSA: "sono allarmanti". I risultati principali del rapporto in campo animale e alimentare.