Martedì, 20 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32371
cerca ... cerca ...
IL TESTO DELL'AUDIZIONE

Abolire il numero programmato? Le Regioni sono contrarie

Più che concentrarsi sulla cancellazione del numero chiuso la Conferenza delle Regioni ritiene "fondamentale" rendere i test più "affidabili e idonei a mettere in luce conoscenze
e le attitudini degli studenti”. Il libero accesso comporterebbe un aumento incontrollato di servizi che oggi l'Università italiana non ha le risorse finanziarie per realizzare.
LA DICHIARAZIONE DEL MINISTRO

"Con ricetta elettronica uso corretto farmaci veterinari"

Conto alla rovescia per l’entrata in vigore della ricetta veterinaria elettronica: lo annuncia il Ministro della Salute  Giulia Grillo con un comunicato stampa: "La digitalizzazione della ricetta veterinaria favorirà l’uso corretto dei medicinali impiegati per gli animali". Proprietari di animali da compagnia in farmacia con il codice fiscale e il PIN: "Una semplificazione notevole anche per le persone anziane", afferma il Ministro.
NUOVA CATEGORIZZAZIONE

Avoid, Restrict, Caution, Prudence: gestire il rischio AMR

E' aperta alla consultazione pubblica la nuova categorizzazione degli antimicrobici per uso veterinario elaborata dagli esperti dell' EMA. Quattro categorie di approccio - Avoid, Restrict, Caution e Prudence -  per altrettante misure di gestione del rischio AMR nelle persone e negli animali. La categorizzazione sarà complementare al nuovo Regolamento sui Medicinali Veterinari.
STATISTICHE IN VET INFO

Pubblico accesso ai dati dell'Anagrafe zootecnica nazionale

Il Ministero della Salute ha reso accessibili a tutti i cittadini, in libera consultazione, i dati della Banca Dati Nazionale dell'Anagrafe Zootecnica. In forma aggregata, i dati sono consultabili, per data, territorio e specie zootecnica; accessibili anche dati statistici come il numero di aziende, di allevamenti e di capi. Le informazioni sono a disposizione del pubblico non specializzato voglia informarsi sul patrimonio zootecnico italiano, ma anche a scopo di studio e di ricerca.
CEIRSA.ORG

Un ausilio operativo per coniugare Cgo e controlli ufficiali

Indicazioni operative per supportare allevatori e Medici Veterinari nei Criteri di Gestione di Obbligatoria (CGO). Se da un lato la finalità è l'erogazione dei conseguenti fondi premiali, dall'altro la condizionalità dei CGO si intreccia con norme veterinarie cogenti e con il contesto dei controlli ufficiali. Per affrontare questo delicato complesso di attività, il CEIRSA pubblica indicazioni di ausilio per OSA, ASL e Liberi Professionisti .