• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
ANNO 2017

Veterinary highlights nel rapporto annuale dell'EMA

L'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha pubblicato la relazione annuale delle attività svolte nel 2017. Il documento mette in luce i principali risultati e le cifre del settore veterinario per la salute animale, la protezione dei consumatori e lo sviluppo di nuove specialità. Il cambiamento legislativo in atto ha determinato una battuta d'arresto nelle richieste di consulenza scientifica.
NOTA DI FEDERFARMA

Cannabis, in arrivo livelli massimi di residui di Thc negli alimenti

Manca il decreto ministeriale sui livelli di residui di Thc negli alimenti. E nel frattempo, sono in corso dei campionamenti di prodotti da parte del Nas.
NUOVO VERTICE

Avvicendamento alla conferenza dei Direttori di Dipartimento

La Conferenza dei Direttori di Dipartimento di Medicina Veterinaria ha votato il prof. Eraldo Sanna Passino alla presidenza.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Immunizzazione della progenie: nuovo farmaco veterinario

Autorizzato il Medicinale veterinario ad azione immunologica ENTEROPORC AC, liofilizzato e solvente per sospensione iniettabile per suini.
SCIVAC RIMINI 25-27 MAGGIO 2018

ANMVI a Rimini: appuntamenti professionalizzanti

Come e perchè diventare consulenti del Giudice nei contenziosi per responsabilità professionale. Prepararsi all'emissione della ricetta veterinaria elettronica. Focus sulla nuova privacy europea, aggiornamenti sulla sicurezza del lavoro e 'metriche di staff' al V Management Forum. Tutti gli appuntamenti professionali al congresso SCIVAC di Rimini.
MESE DELL'IPERTENSIONE FELINA

Ipertensione felina: 600 veterinari aderiscono alla campagna

E' in corso il Mese dell'Ipertensione Felina. Alla prima campagna di sensibilizzazione nazionale hanno aderito  600 veterinari.