• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
DAL 1 LUGLIO 2018

Echinococcus multilocularis, misure di protezione in quattro Paesi

Ai cani che entrano in Finlandia, Irlanda, Regno Unito e Malta, dal 1 luglio 2018 si applicherà il regolamento (UE) 2018/772.
IN VIGORE NEL 2021

Animali biologici, sulla GUCE il regolamento: tre anni per 'correggere il tiro'

Dopo quattro anni di iter legislativo e negoziale, il nuovo regolamento sull'agricoltura biologica approda alla Gazzetta Ufficiale Europea.
PAC POST 2020

Riforma PAC, Ministri UE temono tagli allo sviluppo rurale

Primo scambio formale fra i Ministri dell'Agricoltura europei sulla riforma della Politica Agricola Comune. Il debutto del Ministro Centinaio.

Vaccinazione contro la MEV2: da SIVAE una linea guida

La MEV nel coniglio è una malattia molto contagiosa e altamente diffusiva. E' sempre più spesso causata da RHDV2, un nuovo lagovirus caratterizzato da una progressiva virulenza, in grado di raggiungere una mortalità dell'80%. L’Italia è tutta territorio endemico e il controllo del virus si attua tramite la vaccinazione. Da SIVAE una Linea guida per tutti i Medici Veterinari.

EMENDAMENTO DOMBREVAL

Telecamere ai macelli: in Francia sperimentazione di due anni

Videosorveglianza sperimentale e volontaria per due anni. A un decreto del Governo il compito di definirne le modalità attuative.
REG.UE 2018/782

LMR, EMA aggiorna i principi di valutazione del rischio

Le nuove regole saranno il riferimento chiave per le aziende che chiedono la definizione di LMR per i rispettivi medicinali.