• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
COSMETICI TESTATI SU ANIMALI

Animali "senza trucco": approvata risoluzione per bando globale

Gli eurodeputati hanno approvato la risoluzione che chiede, entro il 2023, un doppio divieto mondiale: ai test sugli animali e alla vendita dei cosmetici testati sugli animali.
11 MAGGIO IN FACOLTA'

Primo giorno: i laureandi di Bologna si preparano alla professione

Anche quest'anno, il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie di Bologna ospita una giornata di orientamento professionale ai laureandi e ai neolaureati.
NOTA DGISAN AI SERVIZI VETERINARI

Eligible for Japan: il Sol Levante importerà carni bovine italiane

Trasmesse ai Servizi Veterinari le condizioni per l'esportazione verso il GIappone di prodotti a base di carni bovine, fabbricati a partire da materia prima di origine italiana.
JOB PLACEMENT

Opportunità di lavoro in Svezia e Olanda nel settore veterinario

"Vivere e Lavorare" in Olanda e in Svezia. Ne parlerà Eures, il 10 maggio, alla Facoltà di Veterinaria di Teramo. Recruitment e colloqui di lavoro
RELAZIONE EFSA

Fipronil e acaricidi in pollame e uova: residui in campioni già sospetti

L'EFSA ha pubblicato i dati raccolti daI campioni alimentari dopo il rinvenimento su larga scala di residui di Fipronil in diverse partite di uova.
CORTE DI CASSAZIONE

Ucciso dai randagi: Asl e veterinari dovranno risarcire

La Asl dovrà risarcire e così pure i tre veterinari dipendenti. La Cassazione non sospende il versamento alle parti civili di "ingenti somme", per la morte di un bambino, sbranato dai cani a Scicli nel 2009, e per le lesioni ad altre persone, tutte morse da cani randagi. Nè la Asl nè i veterinari hanno dimostrato un danno irreparabile sui loro patrimoni.