• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33033
cerca ... cerca ...

EFSA: NEI MANGIMI TROPPA VITAMINA A

L'EFSA ha trasmesso alla Commissione europea una raccomandazione per fissare nuovi limiti massimi di vitamina A nei mangimi destinati a suini, bovini e pollame. Senza creare effetti negativi sulla salute e sulle prestazioni degli animali, è bene evitare assunzioni inutilmente elevate da parte dei consumatori.

STAGIONE 2009: DALLA PREVENZIONE AI RISULTATI

Il 40% dei cani e gatti clinicamente sani sottoposti a un check-up veterinario può in realtà avere bisogno di un trattamento medico. È uno dei dati emersi dalla passata edizione della Stagione della prevenzione, la campagna promossa da ANMVI e Hill's Pet Nutrition che ripartirà il 1 marzo. Adesioni aperte fino al 10 febbraio per i medici veterinari.

IPPICA, ZAIA: RIFLESSIONI NUOVE E INTERESSANTI

"Sono emerse riflessioni nuove e di interesse per lo sviluppo del settore". Il Ministro Zaia commenta positivamente le audizioni di ieri agli stati generali dell'ippica. ANMVI e SIVE: c'è un'autentica volontà di ascolto. Dal tavolo molta attenzione ai contributi della veterinaria. Benessere animale, farmaco e doping al centro dell'audizione.

LA STAGIONE DELLA PREVENZIONE SI PRESENTA

Si è svolta oggi a Milano la conferenza stampa di presentazione della Stagione della Prevenzione 2009. Alla presenza del Sottosegretario Francesca Martini, ha preso il via la quarta edizione della campagna promossa da ANMVI e Hill's Pet Nutrition per la sensibilizzazione alle cure veterinarie. I veterinari potranno continuare ad aderire fino al 10 febbraio.

MALATTIE EQUIDI, IL QUESITO E’ ANCORA APERTO

A seguito della nota inviata dalla Direzione Generale di Sanità Animale ad ANMVI e SIVE, la Fnovi pubblica il "Dossier per un quesito sulle malattie degli equidi soggette a denuncia" e spiega di essere ancora "ufficialmente in attesa di una risposta".

FVO, RAPPORTO SUINI E PROGRAMMA ISPEZIONI 2009

L'FVO ha pubblicato il rapporto finale della missione condotta in Italia nel 2008 per il controllo e l'eradicazione della malattia vescicolare del suino e della peste suina africana. Reso noto anche il programma degli audit e delle ispezioni del primo semestre del 2009.