Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...

DA TRENITALIA REGOLE ASSURDE E DI FACCIATA

Dal primo ottobre gli animali che viaggeranno sui treni dovranno avere un certificato veterinario che attesti "l'assenza di infestazioni o patologie trasmissibili". Per tutto ottobre la mancanza del documento non sarà sanzionata, poi la multa sarà di 100 euro. ANMVI chiede la revoca immediata del provvedimento.

BASTA PRECARI, NELLA PA SOLO PER CONCORSO

"Nella pubblica amministrazione si entrera' solo per concorso e chi ha un contratto a termine alla scadenza del proprio lavoro non potra' accampare diritti". Lo dichiara Renato Brunetta. Il Ministro agita le acque anche dei medici con la proposta di pubblicare i curricula. Sì della Stato Regioni all'Osservatorio sulle assenze dei dipendenti pubblici.

CALABRIA, IL PREFETTO SI RIVOLGE ALL’ANTIMAFIA

Il Prefetto di Vibo Valentia, Ennio Mario Sodano, parla di "illegalità diffusa" nei settori dell'allevamento e della macellazione. L'allarme è scattato nell'ambito delle indagini sulle aggressioni ai danni di veterinari. Sodano: è stata richiamata l'attenzione della Commissione Antimafia.

INTIMIDAZIONI, MOZIONE DEL PRESIDE BIOLATTI

A seguito degli episodi intimidatori verificatisi in Calabria e in Sicilia, il Consiglio della Facoltà di medicina veterinaria di Torino ha approvato all'unanimità una mozione presentata dal Preside Bartolomeo Biolatti.

MACELLAZIONE VERSO NUOVE REGOLE EUROPEE

La Commissione Europea ha presentato una proposta di regolamento sulla protezione degli animali alla macellazione. Ancora "troppe e inaccettabili carenze sotto il profilo del benessere animale".

SPESE VETERINARIE, NON SERVE IL CODICE FISCALE

La detraibilità delle spese veterinarie certificate con lo scontrino fiscale della farmacia potranno essere detratte anche senza l'indicazione fiscale del beneficiario. Lo ribadisce il Sole 24 Ore.