Lunedì, 28 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32649
cerca ... cerca ...

MENO FISCO CONTRO IL REATO DI SOPPRESSIONE

Il Sottosegretario Martini interviene sul presunto aumento di soppressioni di animali per problemi economici. "Non si possono uccidere animali per questo, chi lo fa commette un reato". Il problema si affronta con la defiscalizzazione. Numero verde e obbligo di denuncia per i veterinari in caso di esche avvelenate.

ORDINANZA LATTE: NO MENSE E BOLLITURA

Latte crudo da consumarsi solo dopo la bollitura: l'indicazione sarà affissa sui 1.111 distributori di questo prodotto. Lo prevede l'ordinanza del ministero del Welfare firmata dal sottosegretario Francesca Martini. Divieto per le mense scolastiche.

TARIFFA UNICA NAZIONALE PER I CONTROLLI VETERINARI

E' in arrivo un sistema di tariffe unico valido su tutto il territorio nazionale per i controlli sanitari eseguiti dalle asl su allevamenti e impianti di macellazione e dal Ministero del Welfare sulle carni bovine e ovine di importazione. Aumenti e adeguamenti.

DIOSSINA, CHIESTO URGENTE PARERE ALL’EFSA

La Commissione Europea ha incaricato l'Autorita' europea per la sicurezza alimentare (Efsa) di indagare sul consumo di carne suina contaminata con diossina. La risposta sarà resa nota domani. Mangime contaminato anche in mandrie di bovini. Le indicazioni delle autorità irlandesi per la sicurezza alimentare.

CONDIZIONALITA’, UNA SOLUZIONE IN CAMPANIA

Non potendo ancora accreditare la Fondazione per i servizi di consulenza aziendale, la FNOVI ha individuato una formula alternativa: in Campania, medici veterinari potranno convenzionarsi con una società cooperativa degli Agrotecnici. La scadenza è il 12 dicembre.

CINOLOGIA, COME RIDARE SLANCIO AL SETTORE

Come dare nuovo slancio all'allevamento del cane di razza e incentivare gli allevamenti di qualità. Il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia è intervenuto in Commissione Agricoltura alla Camera. Anche se è attività agricola, l'allevamento di cani di razza non è contemplata dalla PAC e non ha aiuti comunitari. Favorevole a ridurre l'IVA in questo settore, ma... dipende da Tremonti.