Mercoledì, 23 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32632
cerca ... cerca ...

PIANO NAZIONALE PER L’ EDUCAZIONE ALIMENTARE

A gennaio è in programma "un vertice con le direzioni competenti, per un piano nazionale sull'alimentazione e la nutrizione. Un progetto che coinvolgerà scuola, ristorazione collettiva ed esperti scientifici, ma anche il territorio: dunque le Regioni e la filiera produttiva".

DIOSSINA, INTERROGAZIONE URGENTE IN COMMISSIONE

Il Sottosegretario Martini ha risposto in Commissione Affari Sociali all'On Lucio Barani che ha presentato una interrogazione urgente sulle carni suine di origine irlandese contaminate da diossina. Appello del Governo ai produttori per una etichettatura che attesti l'italianità del prodotto.

ONAOSI, CONTRIBUENTI DIMINUITI DEL 68%

La Corte dei Conti ha presentato una relazione sulla Fondazione Onaosi riferita al 2007, l'anno dell'esclusione dei sanitari libero professionisti dall'obbligo contributivo. La Corte registra una situazione fortemente caratterizzata da una riduzione del 68% della platea contributiva.

TRASPORTO, UE: NUOVA PROPOSTA ENTRO IL MANDATO

La Commissione Europea, concluse le consultazioni sul trasporto animale, si dispone alla revisione del Regolamento 1/2005, con particolare riguardo ai nodi della durata e della densità di carico. Le nuove regole entro la fine del mandato.

BASTA UN COLLABORATORE A FAR SCATTARE L’IRAP

Basta un collaboratore di numero a far scattare l'Irap del consulente fiscale e dei piccoli professionisti in genere. La Cassazione fornisce un altro dato importante sull'imposta più discussa degli ultimi dieci anni e, per una volta, accoglie il ricorso del fisco contro un piccolo professionista.

UNIVERSITA', GELMINI: CAMBIAMENTO FORTE E DECISO

"Serve una capacita' di cambiamento forte decisa senza tentennamenti". Cosi' il ministro dell'Istruzione e dell'Universita' Mariastella Gelmini ha commentato i dati del nono rapporto del Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario.