• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


SOLE 24 ORE: VETERINARIA CARRIERA DIFFICILE

Il Dossier in edicola oggi con il Sole 24 Ore si occupa di università e di prospettive occupazionali. Veterinaria tra le carriere difficili e che richiedono motivazioni forti per affrontare una professione in crisi e che sta cambiando. Intervento dell'Anmvi.

ANTITUMORALI, VIA LIBERA A MASIVET IN EUROPA

Da questo mese, sarà commercializzato in 27 paesi europei il primo antitumorale approvato dall'Emea per il trattamento dei cani affetti da mastocitoma. Ne dà notizia AB Science, il laboratorio francese che ha scoperto e sviluppato il principio attivo di Masivet.

AH1N1, FAZIO: RISCHIO NUOVA FORMA DI AVIARIA

Uno dei rischi "è che il virus possa essere ritrasmesso ai maiali, riassortirsi con ceppi dell'aviaria H5N1 e dare vita a una nuova forma di influenza aviaria trasmissibile all'uomo e aggressiva". Il Vice Ministro Ferruccio Fazio dopo la dichiarazione dell'Oms dello stato di pandemia: "evitare epidemie in zone a elevata promiscuità fra uomini e allevamenti animali". Oie: ruolo animali non dimostrato.

PALIO DI FELTRE, OK ALLA COMMISSIONE VETERINARIA

Accordo raggiunto sulla commissione veterinaria del Palio di Feltre 2009. L'obiettivo è di garantire al massimo livello la salute degli animali in gara e al tempo stesso promuovere le principali rievocazioni storiche italiane.

PERICOLI BIOLOGICI, VETERINARIA ITALIANA ALL’EFSA

La ricercatrice dell'IZSVe Antonia Ricci è stata nominata fra gli esperti scientifici dell'EFSA. E' l'unica italiana presente nel gruppo BIOHAZ per i pericoli biologici legati alla sicurezza alimentare e alle malattie di origine animale.

DISCRIMINAZIONI NEL CCNL DELLA DIRIGENZA SSN

Gli incarichi a tempo determinato, se non consecutivi, non possono essere calcolati nei 5 anni utili per il passaggio al secondo scaglione dell'indennità di esclusività e per l'attribuzione dell'incarico professionale. Per l'On Fucci si tratta di una "discriminazione". Il Ministro Brunetta si è impegnato ad interessare il rappresentante del Governo nel comitato di settore.