Venerdì, 25 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32642
cerca ... cerca ...

WDN, PIANO DI SORVEGLIANZA IN TOSCANA

Con Decreto 18 maggio 2009 la Regione Toscana ha varato le indicazioni operative per l' anno 2009 per la sorveglianza della West Nile Disease. Sorveglianza sierologica e clinica negli equidi.

PRESCRIZIONE OPPIODI, ANMVI SCRIVE A FAZIO

E' allo studio del Vice Ministro Fazio un provvedimento per semplificare la prescrizione degli oppioidi e agevolare la terapia del dolore. L'Anmvi scrive a Fazio: ricomprendere esplicitamente la terapia del dolore sul paziente animale e la figura del medico veterinario.

ATENEI, A VETERINARIA SI TAGLIERA’ DI PIU’

I corsi senza i "requisiti necessari" non potranno più essere attivati. Dopo gli anni che avevano fatto esplodere l'offerta formativa, arrivano i tagli. Sociologia, lingue e veterinaria sono le aree in cui i tagli saranno maggiori. I criteri guida: una selva di titoli da sfoltire e costi del personale da abbattere.

INFORMATORI SCIENTIFICI, SI’ A REGOLE REGIONALI

Per il Consiglio di Stato le Regioni possono disciplinare l'organizzazione locale del servizio di informazione scientifica. Il Protocollo dell'informazione scientifica sul farmaco deliberato dalla Calabria è legittimo: la legislazione statale "non è minimamente scalfita dalle previsioni regionali".

RACCOLTA FONDI, 20.968 EURO PER L’ABRUZZO

La raccolta fondi "pro-colleghi Abruzzo" avviata dall'Anmvi ha raggiunto la cifra di 20.968 euro. Il Consiglio Direttivo dell'Associazione e il Presidente di Anmvi Abruzzo hanno deciso di far confluire la donazione sul conto corrente aperto dall'Ordine dei veterinari di L'Aquila.

FARMACI FACILI, INTERVENTO DI ASCOFARVE

Dopo il servizio di Striscia la Notizia, Ascofarve chiede la collaborazione dei rispettivi attori della filiera distributiva, affinché casi del genere siano denunciati e repressi. Ma dice "no" alla condanna mediatica a tutta la categoria.