• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


AGGREDITA DA CANE LEGATO A CORRIMANO METRO

Non si può escludere la responsabilità del proprietario che lascia il cane legato alla barriera di ingresso della metropolitana. Se il cane aggredisce i passanti il caso non è fortuito. Sentenza della Cassazione.

CHIARIMENTI SULLA REGISTRAZIONE DEI FARMACI

La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario ha scritto una nota di precisazione sulla registrazione dei farmaci approvvigionati con ricetta semplice per animali destinati alla produzione di alimenti. La nota si riferisce all'articolo 79 del Decreto 193/2006.

CANI, IN SVIZZERA NESSUNA RAZZA VIETATA

Nessuna razza vietata, ma una convivenza più armoniosa tra l'uomo e il suo migliore amico a quattro zampe. E' quanto prevede la nuova legge svizzera sui cani pericolosi, approvata oggi dal Consiglio nazionale elvetico.

WDN, PIANO DI SORVEGLIANZA IN TOSCANA

Con Decreto 18 maggio 2009 la Regione Toscana ha varato le indicazioni operative per l' anno 2009 per la sorveglianza della West Nile Disease. Sorveglianza sierologica e clinica negli equidi.

PRESCRIZIONE OPPIODI, ANMVI SCRIVE A FAZIO

E' allo studio del Vice Ministro Fazio un provvedimento per semplificare la prescrizione degli oppioidi e agevolare la terapia del dolore. L'Anmvi scrive a Fazio: ricomprendere esplicitamente la terapia del dolore sul paziente animale e la figura del medico veterinario.

ATENEI, A VETERINARIA SI TAGLIERA’ DI PIU’

I corsi senza i "requisiti necessari" non potranno più essere attivati. Dopo gli anni che avevano fatto esplodere l'offerta formativa, arrivano i tagli. Sociologia, lingue e veterinaria sono le aree in cui i tagli saranno maggiori. I criteri guida: una selva di titoli da sfoltire e costi del personale da abbattere.