• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

SCORTE DI FARMACI E INCARICHI IN FACOLTA’

Gli incarichi a progetto per il tirocinio pratico e nei corsi di specializzazione presso le facoltà di medicina veterinaria determinano l'incompatibilità alla gestione delle scorte di farmaci. Per il Ministero della Salute, c'è il "rischio di conflitto di interessi".

DDL DOLORE, ANMVI SCRIVE A FRANCESCA MARTINI

La Legge appena approvata sulla terapia del dolore non considera esplicitamente né il medico veterinario prescrittore né il paziente animale. Eppure, secondo l'ultimo sondaggio Ipsos, gli italiani non esitano a riconoscere all'animale la sensibilità al dolore. ANMVI al Sottosegretario Martini: è indispensabile che i medici veterinari siano raggiunti da un chiarimento ministeriale.

CORTISONICI, SE NE OCCUPA IL SOLE 24 ORE

Sollevato dalla SIVAR, il caso dei cortisonici nelle urine dei bovini viene ripreso dal Sole 24 Ore, mentre sono in corso accertamenti da parte dell'Istituto superiore di sanità e di altre strutture come gli istituti zooprofilattici e la facoltà di veterinaria dell'Università statale di Milano. Cauto il punto di vista delle autorità sanitarie in Lombardia.

SALMONELLA, LA UE FISSA OBIETTIVO PERMANENTE

Con il Regolamento 200/2010, la Commissione Europea ha stabilito l'obiettivo dell'Unione di riduzione della Salmonella nei riproduttori della specie Gallus gallus: riduzione all'1 % della percentuale massima dei gruppi di riproduttori adulti che risultano positivi. Il Regolamento trova applicazione dal 1 gennaio 2010.

DIOSSINA, ORDINANZA REGIONALE IN PUGLIA

Con Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale la Puglia ha vietato il consumo dei fegati di animali presenti negli allevamenti ovino-caprini, entro un raggio di 20 Km dall'area industriale di Taranto, individuati dalla ASL.

SICUREZZA ALIMENTARE, FAZIO FIRMA CON EFSA

Il Ministro della Salute Ferruccio Fazio, il Direttore esecutivo dell'Autorità europea per la Sicurezza alimentare (EFSA)  Catherine Géslain-Lanéelle e il Sindaco di Parma Pietro Vignali hanno firmato oggi un Protocollo d'Intesa in tema di sicurezza alimentare. Le parti si impegnano a definire e calendarizzare iniziative ed attività comuni nell'ambito della sicurezza alimentare.