• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...

AL SOTTOSEGRETARIO ROCCELLA LE PROFESSIONI SANITARIE

Il Sottosegretario Roccella si occuperà in prima persona dei rapporti con gli organismi internazionali, le società medico-scientifiche, le rappresentanze delle associazioni di categoria delle professioni sanitarie, i sindacati, gli ordini e i collegi.In Gazzetta Ufficiale le deleghe ministeriali.

FARMACO OMEOPATICO: DIRITTO A PRIMA SCELTA

In campo omeopatico, il Ministero della Salute riconosce al veterinario la valutazione del rimedio più appropriato, da somministrare sotto la sua responsabilità. E' il Codice del Farmaco Veterinario a riconoscere alla medicina omeopatica il diritto alla dignità di prima scelta terapeutica. Uso a cascata fino al farmaco omeopatico umano senza mai passare da nessun farmaco allopatico.

CORTE DEI CONTI: SI’ AL CONTRATTO MA NON ALL’ESCLUSIVA

La Corte dei Conti certifica positivamente il contratto della dirigenza medica, ma non l'esclusiva rivalutata e fatta parte del monte salari. Le parti si dovranno incontrare nuovamente per la sigla finale ma limando l'intesa per rispondere alle osservazioni della Corte.

SARDEGNA, UNA PDL PER SOSTENERE I PROFESSIONISTI

Un progetto di legge per valorizzare e incentivare le attività professionali intellettuali in Sardegna, in particolare i giovani neo-abilitati. L'ha presentato il consigliere regionale Gabriella Greco e prevede la concessione di finanziamenti agevolati ai giovani professionisti abilitati. Confprofessioni Sardegna: risposta corretta alle nostre istanze.

IL LAVORO DOPO LA LAUREA, JOB PLACEMENT IN FACOLTA’

Laurea e lavoro. Le Facoltà di Veterinaria organizzano iniziative di "Job placement" per aiutare gli studenti degli ultimi anni ad affrontare il mercato del lavoro. Iniziative alla Facoltà di Torino e di Milano. Il Prof Ferroglio (Torino): non solo incontro domanda-offerta, ma un servizio da trasformare in un osservatorio sulle professioni.

NON SI SANZIONA IL CORRETTO USO IN DEROGA

Le sanzioni per econor/valnemulina non sono da pagare. Il chiarimento ministeriale sollecitato dalla Fnovi sulla questione "econor/valnemulina" conferma le tesi della Federazione. L'uso di questa premiscela medicata in allevamenti di conigli aveva comportato sanzioni ai veterinari di 20.658 euro da parte dei carabinieri del Nas.