• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

MENO STRESS A DOMICILIO? INTERVENTO DI ANMVI FRIULI

E' un luogo comune quello vuole l'animale meno stressabile se ha che fare con il medico veterinario nella casa in cui abita. La prestazione veterinaria domiciliare sugli animali da compagnia non può diventare la regola. Il Presidente di ANMVI Friuli replica all'articolo "Veterinario a domicilio per combattere lo stress di animali e proprietari".

RENDIMENTI, LE CASSE SEGUANO IL CRITERIO PRUDENZIALE

La previdenza privata dovrà adottare un criterio prudenziale nel valutare il rendimento del patrimonio. E quanto prevede la circolare esplicativa sui bilanci tecnici delle casse diffusa dal Ministero del Lavoro. Risolte alcune incertezze interpretative. Bilancio tecnico fissato al 30 novembre 2010.

CONOSCETE COLLEGHI CANDIDATI? SEGNALATECELI

"Se conoscete un nostro collega candidato alle prossime elezioni regionali segnalatecelo e lo sosterremo". L'ANMVI invita la categoria a dare visibilità alle candidature veterinarie nella prossima tornata elettorale. La presenza attiva di medici veterinari con incarichi elettivi è determinante per la professione. Scotti: sinergie tra professionisti candidati ed eletti in Confprofessioni.

CIRCHI SENZA ANIMALI, AGEVOLAZIONI NELLA LEGGE QUADRO

La Commissione Cultura della Camera ha approvato il testo base della Legge quadro per lo spettacolo dal vivo. Il testo riconosce agevolazioni fiscali in favore dei circhi che non impiegano animali e per la conversione in circhi senza animali.

ALIMENTI DA CLONI, I MINISTRI UE METTONO UN FRENO

Servirà una ulteriore autorizzazione per commercializzare sul mercato comunitario gli alimenti provenienti dalla prima discendenza di animali clonati. Il Consiglio dei Ministri della UE ha stabilito che si esprimano il Comitato permanente per la catena alimentare e la salute degli animali previo parere favorevole dell'EFSA.

RABBIA, PERSONA GRAFFIATA DA GATTO INFETTO

Primo caso di rabbia su un felino a Fiume Veneto. L'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie ha comunicato la positività per rabbia in un gatto che aveva graffiato una persona. Invito ad evitare di accarezzare animali domestici non propri, come per esempio il gatto del vicino. La persona graffiata è stata prontamente trattata.