• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

AFFOSSATA L’EDITORIA DELLE PROFESSIONI

Informazione specializzata, attualità di categoria, pubblicazioni scientifiche, formazione e aggiornamento professionale: l'editoria no profit è anche cultura. Ma il Parlamento si prepara a finanziare solo le spedizioni postali del volontariato. Escluse da ogni beneficio le associazioni di categoria e gli ordini professionali.

MARTINI: UNA TASK FORCE CONTRO I CANILI LAGER

"Voglio affrontare a 360 gradi il problema dei canili lager". Il Sottosegretario Francesca Martini ha annunciato l'istituzione di una task force che si occuperà di questo problema. Dalle ispezioni ministeriali risultano "ancora troppe situazioni di degrado".

PATENTINO: FILO DIRETTO CON IL TERRITORIO

Francesca Martini ha fatto il punto sullo stato di applicazione dell'Ordinanza per la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani e sui percorsi formativi per i proprietari di cani. Per il patentino, il Sottosegretario parla di "filo diretto con il territorio" per mettere a punto "un percorso virtuoso".

CASSAZIONE, IL RANDAGIO IN STRADA E’ UN ILLECITO

Il Comune deve risarcire l'anziano aggredito da un cane randagio. Le norme di legge sul randagismo impongono alle amministrazioni comunali di assumere, tramite le Asl, i provvedimenti per evitare che gli animali randagi arrechino disturbo. L'indebita presenza di un randagio per le vie cittadine è un "illecito".

WEST NILE, ULTERIORI MODIFICHE IN GU

Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri è pubblicata la modifica dell'allegato A al dispositivo dirigenziale del 2 marzo 2010. Il provvedimento è stato disposto sulla base delle istanze di alcune regioni che hanno reso " necessario rimodulare le aree da sottoporre a sorveglianza e aggiornare le unita' geografiche di riferimento".

IL COMUNE DEVE PULIRE LE AREE DEI CANI

Il Tribunale civile ha condannato il Comune di Milano a pulire tutto l'anno, sei giorni la settimana, l'area cani del parco di Piazzale Giovanni dalle Bande Nere. Dopo le proteste dei cittadini per l'indecoroso stato della zona, il giudice non ha accolto la difesa del Comune che scaricava la responsabilità sulla "inciviltà dei proprietari".