Giovedì, 10 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32579
cerca ... cerca ...

FNOVI, DDL DELEGA OGGI AL CONSIGLIO DEI MINISTRI

La riforma degli ordini dei veterinari, farmacisti, medici e odontoiatri è approdata oggi con un Ddl delega del Consiglio dei Ministri. Il Ministro della Salute Ferruccio Fazio ha presentato il testo il cui esame, si legge nel comunicato stampa di Palazzo Chigi proseguirà in una delle prossime riunioni.

PROTEZIONE BROILER, CONTROLLI E COSTI PER IL SSN

Sullo schema di decreto legislativo per la protezione dei polli allevati per la produzione da carne, la Commissione Affari Sociali dovrà esprimersi entro l'8 di agosto. Relatore l'On Mancuso. Obiezioni sui costi a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Il Sottosegretario Francesca Martini: vigilerò attentamente sull'attuazione dei controlli.

MOZIONE CONTRO MATTANZA EQUINA CLANDESTINA

"Una mozione per impegnare maggiormente il Governo in campagne di prevenzione" dopo "i nuovi episodi di macellazione clandestina di cavalli . A presentarla, Antonio Tomassini, presidente della Commissione Sanità di Palazzo Madama: "veterinaria pietra angolare in scenario di civiltà".

ISPESL, RABBIA SILVESTRE E SICUREZZA SUL LAVORO

"La rabbia silvestre nel nord-est: monitoraggio e valutazione dell'efficacia delle misure di profilassi in animali e in lavoratori a rischio" è uno dei progetti esecutivi approvati dal Centro nazionale della prevenzione e il controllo delle malattie (CCM). L'ha proposto l' Istituto Superiore Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro.

VITERBO, ANMVI: 50 MILA EURO DA INVESTIRE BENE

Con un finanziamento complessivo di 50 mila euro, la Provincia di Viterbo prepara una campagna di sterilizzazione degli animali di proprietà per contrastare il randagismo. Daniela Boltrini, coordinatrice nazionale Leavet e Presidente dell'Ordine di Viterbo: abbiamo detto chiaramente che non accetteremo il principio della gratuità.

CANI MORSICATORI, LA STATISTICA DELLA SVIZZERA

L'Ufficio Federale di Veterinaria della Confederazione Elvetica ha pubblicato la statistica sulle morsicature di cane nel 2009. Il numero di casi notificati è in lieve aumento rispetto a quello dell'anno scorso. Le autorità veterinarie mettono l'aumento in relazione al miglioramento dell'osservanza dell'obbligo di notifica.