• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32409
cerca ... cerca ...

CETACEI SPIAGGIATI, ANALISI DELL’ IZS DI PORTICI

Sono terminati gli esami autoptici e di laboratorio effettuati all'interno dell'Istituto zooprofilattico di Portici sui cetacei spiaggiati negli scorsi mesi e morti per cause ancora non accertate. Antonio Limone: "Conoscere ciò che accade nell'ambiente marino significa avere cognizione del pesce che arriva sulle nostre tavole».

TUTELA ANIMALE E CONFLITTO DI INTERESSI

Il deputato Raisi ha presentato una interrogazione parlamentare sulla Legge 189/2004, chiedendo iniziative di modifica della Legge per risolvere "un certo conflitto di interessi nel delegare al controllo di attività lavorative e ludiche svolte dai cittadini, proprio le associazioni o gli enti che si professano a priori contrarie a tali attività".

SALMONELLA, PIANO NAZIONALE DI CONTROLLO

E' resa obbligatoria su tutto il territorio nazionale l'esecuzione del piano di controllo di salmonella enteritidis e typhimurium nei gruppi di tacchini da riproduzione e da ingrasso. Il decreto 19 febbraio 2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 giugno, persegue l'obiettivo comunitario di una riduzione della percentuale massima all'1%.

NOVARELLO 2010, HA VINTO L’EMILIA ROMAGNA

Si è conclusa nel villaggio sportivo sede del Novara Calcio l'XI edizione dei Campionati Italiani di Calcio dei Medici. Ha vinto la squadra dell'Emilia Romagna. Coppa Fair Play all'Abruzzo. Gli organizzatori danno appuntamento sulla costa romagnola per il Campionato del 2011.

ACN CONVENZIONATI: LA CORTE DEI CONTI CERTIFICA

La Corte dei Conti ha certificato la compatibilità economico-finanziaria delle ipotesi di Accordi collettivi nazionali firmati a marzo per la medicina specialistica convenzionata con il SSN. Positivo per la magistratura contabile che gli incrementi siano vincolati agli accordi regionali.

CONFPROFESSIONI DA FINI: LA RIFORMA VA FATTA

La riforma delle professioni è un'occasione da non perdere per la crescita del Paese. Ne hanno parlato venerdì mattina a Montecitorio il presidente della Camera, Gianfranco Fini, e di Confprofessioni, Gaetano Stella. Equilibrio negli assetti e rilancio delle professioni nella riforma che questa Legislatura non può mancare.