• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...

CHIESTA UNA LINEA GUIDA SULLA CASCATA

In attesa di rinnovare la legislazione europea e nazionale, la Commissione ANMVI per il farmaco veterinario ha chiesto al Ministero della Salute di predisporre una linea guida sul meccanismo della cascata nella somministrazione di medicinali agli animali da compagnia. La linea guida non avrebbe solo carattere transitorio ma potrebbe essere incorporata nel testo legislativo revisionato.

FARMACO IN TV, ANTICIPAZIONI DA GAETANA FERRI

Nel corso dell'intervista realizzata dalla FNOVI al Direttore Generale della sanità animale e del Farmaco Veterinario sono emerse importanti novità: semplificazioni in allevamento, farmaci veterinari generici e ricetta elettronica. L'intervista andrà in onda su Rtb e sul canale Sky. La Fnovi rilancia su apicoltura e allevamenti cunicoli.

DIRIGENTI MINISTERIALI, ELETTO IL CD ASSOMED SIVEMP

Cecilia Farina, Franco Fucilli, Rosalba Matassa, Carla Mauro, Loredana Nesticò e Anna Maria Prete sono i componenti del rinnovato Consiglio Direttivo Assomed-Sivemp. Al via da subito l'iter delle iniziative legali per il riconoscimento normativo ed economico dei Dirigenti sanitari del Ministero.

RILANCIATO IN PARLAMENTO IL PROGETTO LEAVET

"Dedicare una particolare attenzione al tema della medicina veterinaria di base e, dunque, dei livelli essenziali dell'assistenza veterinaria". E' l'invito rivolto ai parlamentari della Commissione Affari Sociali dall' On Gianni Mancuso, relatore della riforma della Legge 281. Nella sua proposta di legge il progetto Leavet dell'ANMVI.

ANVUR, UN REGOLAMENTO PER VALUTARE GLI ATENEI

Il Ministero dell'Università ha varato il Regolamento sulla struttura e il funzionamento dell'ANVUR, l'Agenzia che dovrà valutare il sistema universitario italiano. Entrerà in vigore l'11 giugno. Finanziamenti e mantenimento delle università dipenderanno dalla qualità delle attività degli atenei.

RIFORMA 281, NOMINATO UN COMITATO RISTRETTO

La Commissione Affari Sociali ha deciso ieri la nomina di un Comitato ristretto per il proseguo dell'iter di riforma della Legge 281/1991. I componenti saranno designati dal Presidente On Palumbo per arrivare ad un testo unificato. Francesca Martini: "il disegno di legge del Governo sarà discusso nella prima seduta utile del Consiglio dei Ministri".