• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

L’INCHIESTA DE L’ESPRESSO ARRIVA IN PARLAMENTO

L'inchiesta I dispiaceri della carne si è tradotta in una interrogazione parlamentare. L'ha presentata l'On Elisabetta Zamparutti del PD insieme ad altri colleghi. Dando per attendibili e corretti tutti i dati dell'inchiesta, l'atto chiede di garantire migliori controlli sugli allevamenti italiani e salvaguardare il rispetto della vita degli animali. ANMVI: cattivo uso politico della stampa.

ANISAKIS: UN SOLO CRITERIO PER I CONTROLLI VETERINARI

Quindici aziende all'ingrosso di Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, che insieme commercializzano l'80% del pesce azzurro italiano, hanno formato un comitato spontaneo e si sono rivolte alla Conferenza Stato Regioni e al Ministero delle Politiche Agricole per chiedere di allineare i controlli veterinari.

EMILIA ROMAGNA: CHECKLIST PROROGATA AL 30 SETTEMBRE

E' stata prorogata al 30 settembre 2010 la scadenza per la presentazione delle domande per i "Pagamenti per il benessere degli animali" (Misura 215). I medici veterinari hanno quindi più tempo per predisporre la di valutazione sul benessere animale in allevamento (check list), che gli allevatori devono allegare alla domanda del contributo economico.

PROTEZIONE DEGLI ANIMALI UTILIZZATI A FINI SCIENTIFICI

La legislazione europea sulla protezione degli animali utilizzati ai fini scientifici è in fase di revisione per aggiornarsi alle esigenze interne del mercato e ai principi di tutela animale. La posizione del Consiglio Europeo sulla materia è approdata ieri alla Gazzetta Ufficiale Europea. Consultazione della DgSanco sui metodi alternativi nei test sui cosmetici.

LIGURIA, OSSERVATORIO ANIMALI: POCHI FONDI MA SI FARA’

"Provvederemo al rinnovo e a rimettere in moto le risorse necessarie, seppure più contenute, per tutelare gli animali". L'assessore alla salute della Liguria, Claudio Montaldo, ha assunto l'impegno di sbloccare azioni e risorse per la creazione di un Osservatorio per lo studio e il controllo delle popolazione animali.

LA COMMISSIONE UE APPROVA IL DOPPIO VACCINO PER I SUINI

L'Unione Europea approva la prima associazione fra i vaccini contro Circovirus Suino di tipo 2 e Mycoplasma hyopneumoniae. L'abbinamento di due prodotti è già stato registrato in Nord America e Asia. L'azienda produttrice: meno iniezioni, più benessere animale e meno costi per gli allevatori.