• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32409
cerca ... cerca ...

ANTITRUST: NUOVI ASSETTI PER LA SANITA’ PUBBLICA

"Nuovi assetti regolatori sarebbero necessari per la sanità, oggetto di una nostra indagine conoscitiva". Nella sua relazione al Parlamento il Garante per la concorrenza suggerisce l'adozione del modello di bilancio imposto dal codice civile ai privati. Sui servizi professionali, l'Antitrust dice no a " riforme anacronistiche" e bacchetta il Governo: dov'è la legge annuale sulla concorrenza?

LA PRIMA VOLTA DEI TECNICI VETERINARI

Per la prima volta in Italia un congresso di medici veterinari ha ospitato una sessione di aggiornamento per tecnici veterinari. A Rimini, al 65° SCIVAC una platea di 190 ausiliari ha seguito lezioni di tecniche ambulatoriali e gestionali, insieme ai medici veterinari. Irene Bendoni (ATAV): siamo una professione in fieri.

CANI E GATTI: LE RAZZE PIU’ AMATE E DIFFUSE

Secondo il Rapporto 2010 Assalco i cani più popolari in Italia sono i setter inglesi. Al secondo posto resiste da anni il pastore tedesco. Nel survey internazionale realizzato da Assalco, fra i gatti, primeggia il persiano. Il furetto è preferito dalle donne: in Inghilterra sono il 61% dei proprietari.

MANOVRA, SENZA TURN OVER 362 VETERINARI SSN

Secondo le proiezioni del Sole 24 Ore Sanità, con la manovra finanziaria organici e retribuzioni vanno "a picco". Applicando il massimo del blocco del turn over, nel 2014 la categoria dei dirigenti veterinari vedrà 452 cessazioni, di cui solo 90 con turn over e ben 362 senza sostituzione. Le assunzioni potranno riprendere solo nel 2015. Medici e veterinari confermano le giornate di sciopero a luglio. Domani protesta sul posto di lavoro e a Roma.

RUOLI CHIARI PER EDUCATORI E ISTRUTTORI CINOFILI

"E' importante approfondire le caratteristiche peculiari di ciascuna di queste figure professionali chiamate ad intervenire per il rilascio del patentino". Il Sottosegretario Francesca Martini commenta il riconoscimento dell'educatore cinofilo contenuto nel DM 26 novembre 2009: "sono consapevole del fatto che molti dubbi sono ancora da dirimere". La FNOVI contro Celli: denigra la professione veterinaria

REG.1/2005, PROGETTO QUALITA’ PER I POSTI DI CONTROLLO

La Commissione europea finanzia progetti per l'alta qualità dei controlli sul riposo di animali trasportati su lunghi tragitti. Il progetto comprende anche la realizzazione concreta di posti di controllo certificati. Aperto il bando per la presentazione di progetti. Pubblicato lo studio di fattibilità della DG SANCO.