• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

ESCLUDERE LA SANITÀ DAL BLOCCO DEL TURN-OVER

Come si fa a dire che la manovra non interesserà la sanità? L'Anaao Assomed, dopo la conferma dei contenuti della manovra pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, ribadisce la forte preoccupazione per il blocco del turn-over previsto fino al 2014 compreso. Solo 1 medico su 3 verrà sostituito.

CONFERENZA REGIONI: COMMISSIONI E COORDINAMENTI

La Conferenza delle Regioni ha ridefinito la propria organizzazione e istituito 11 Commissioni di lavoro. Salute al Veneto, Agricoltura alla Puglia, Professioni alla Lombardia. Il Sottosegretario Francesca Martini: "il Veneto, un esempio di organizzazione avanzata e di una sanità di qualità".

ANVU: NOMINE UNIRE LEDONO DIGNITA’ VETERINARI

Le nomine dei medici veterinari UNIRE incaricati in ippodromo per il controllo delle corse del mese di giugno sono state diramate nel primo pomeriggio del giorno 31 maggio. L'ANVU ha diffuso un comunicato stampa: i vertici dell'Ente non contraccambiano la lealtà e il senso di responsabilità dei veterinari UNIRE.

HORSE AMBULANCE PER LE BOTTICELLE ROMANE

Il Comune di Roma ha preso in affitto la "horse ambulance" dei Carabinieri a cavallo di Tor di Quinto. L'ambulanza servirà in caso di incidente per stabilizzare il cavallo e trasportarlo fino al pronto soccorso veterinario della caserma. Definita la commissione veterinaria che visiterà gli 80 cavalli che trainano le tradizionali carrozze turistiche.

QUINTANA, TASK FORCE IN AZIONE NON SOLO NEI CANILI

Dopo il primo intervento della task force ministeriale, conclusosi nei giorni scorsi con il sequestro di un canile in Campania, l'unità operativa creata dal Sottosegretario Martini indagherà sugli incidenti a due cavalli purosangue a Foligno, durante le prove ufficiali della Giostra della Quintana.

IGIENE ALIMENTI, IN GU L’ACCORDO STATO REGIONI

Immagine
E' in Gazzetta Ufficiale l'Accordo 29 aprile 2010 tra il Governo, le regioni e le province autonome relativo a «Linee guida applicative del regolamento n. 852/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari». Ai medici e ai veterinari delle ASL la verifica dell'applicazione del Regolamento sulla base della Linea Guida.