• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32579
cerca ... cerca ...

AUTOREVOLEZZA E SICUREZZA SUL LAVORO: VIDEO

Immagine
Dal 2003 ad oggi, l'ANMVI ha organizzato 12 edizioni dei corsi per la salute e la sicurezza sul lavoro e messo in regola oltre 500 strutture veterinarie. Carlo Pizzirani, Direttore dei corsi, traccia un bilancio della formazione nel video girato durante l'ultima edizione: grandi benefici organizzativi e più autorevolezza verso le autorità ispettive.

ANMVI VENETO PER L’EMERGENZA ALLUVIONE

ANMVI Veneto coordinerà le iniziative per aiutare i medici veterinari danneggiati dall'alluvione che ha colpito la Regione. L'Associazione chiede ai Colleghi di far sapere le situazioni di maggior disagio, con particolare riferimento all'attività professionale. Quantificazione del danno e attivazione di una una raccolta fondi.

POLLI DA CARNE, PIU’ PROTEZIONE DAL 20 NOVEMBRE

Entrerà in vigore il 20 novembre il Decreto attuativo delle norme minime europee per la protezione di polli allevati per la produzione di carne. Densità massima di allevamento derogabile per valori superiori solo in presenza di particolari condizioni. Formazione al benessere animale. Manuali di corretta prassi operativa validati dal Ministero della Salute.

100 MILA EURO PER SALVARE LA FACOLTA’ DI CAMERINO

La Regione Marche ha concesso un finanziamento di 100 mila euro alla Facoltà di Veterinaria di Matelica per l'istituzione di borse di studio biennali destinate a neolaureati in medicina veterinaria per l'estensione dell'attività' clinica anche nelle ore notturne. Il vice presidente del Consiglio regionale: "Consente il mantenimento della facoltà di veterinaria".

ECM: VIOLAZIONI LIEVI, GRAVI E MOLTO GRAVI

E' pubblicata sul sito dell'Agenas la "Determinazione adottata dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in materia di violazioni, contestazione delle stesse e relative sanzioni a carico dei provider". Disattendere le regole su sponsorizzazioni, pubblicità e conflitto di interesse costituisce violazione "molto grave" con revoca definitiva dell'accreditamento.

SEQUESTRO ANIMALE, INTERROGAZIONE SUL CASO FORLI’

Alla fine di agosto il servizio veterinario provinciale dell'Ausl di Forlì è stato oggetto di un'ispezione da parte di 4 agenti del Corpo forestale dello Stato. Interrogazione parlamentare al Ministro Galan dell'On Foti: l'azione del Corpo forestale dello Stato rischia di compromettere la credibilità e la professionalità dei medici veterinari dell'Ausl di Forlì.