• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32579
cerca ... cerca ...

INDAGINE SUI PROFESSIONISTI E IL SISTEMA BANCARIO

La stretta creditizia ha complicato ulteriormente le relazioni tra banca e professionisti, sempre più insofferenti ai costi indiretti sui servizi bancari e alle lentezze decisionali che emergono soprattutto quando l'attività richiede importanti investimenti. Indagine di Confprofessioni. La risposta è nell'accordo con Unicredit.

REGIONI: RISERVA SU RIFORMA ORDINI SANITARI

La Conferenza delle Regioni ha espresso una riserva sulla delega al Governo per la riforma degli ordini della sanità fra cui quello dei medici veterinari. Le Regioni e le Province Autonome chiedono di riformulare il comma che prevede la creazione di un livello regionale degli Ordini, oltre a quello nazionale e provinciale.

SOCCORSO AI GATTI: FARSI PAGARE E’ DEONTOLOGICO

La struttura veterinaria privata che presta cure d'emergenza agli animali soccorsi da volontari cittadini è tenuta a presentare l'onorario e non viola per questo il Codice Deontologico. La Fnovi ribadisce la correttezza professionale: i medici veterinari privati non sono tenuti alla gratuità. ANMVI: urgente definire una medicina veterinaria di base.

INCENTIVO DA 500 EURO A CHI ADOTTA UN RANDAGIO

Il Comune di Montalbano Jonico (Matera) eroghera', a titolo di incentivo, 500 euro all'anno, per un biennio, ai cittadini che adotteranno un cane da ospitare in campagna in azienda di proprieta' o che abbiano spazi idonei in zona rurale per farlo. Iniziative del genere non sono più originali e nemmeno casi isolati.

CHIUSA LA CONSULTAZIONE SUL FARMACO

Si è chiusa l'indagine sul farmaco veterinario proposta dall'ANMVI ai Medici Veterinari, a seguito della richiesta del Ministero della Salute di avviare una consultazione conoscitiva. Sono pervenute 3921 schede compilate. I risultati saranno resi noti nei prossimi giorni dopo l'elaborazione dei dati. L'indagine ha riguardato il settore degli animali da compagnia.

INCENDIATA LAND ROVER DI UN VETERINARIO

C'è il dolo dietro l'incendio che ha distrutto il Land Rover di Giuseppe Rimicci, veterinario sanpietrano. L'auto era parcheggiata davanti all'abitazione. Per gli inquirenti, alla base dell'attentato incendiario potrebbero esserci motivi legati all'attività professionale della vittima. Si allunga la lista dei casi di intimidazione. Il collega gestisce un ambulatorio.