• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

AGGRESSIONE: IL DETENTORE E' RESPONSABILE

E' responsabile delle aggressioni anche il possessore del cane, che risponde di lesioni colpose e omessa custodia anche se non è il padrone. Per la Cassazione chi custodisce il cane al momento dell'aggressione è il responsabile del fatto. Multa di 100 euro.

ANMVI OSPITA CONFPROFESSIONI SANITA’

Definizione dei rapporti di lavoro negli studi professionali e superamento della crisi delle professioni intellettuali al centro delle strategie di Confprofessioni Sanità. All'incontro di sabato scorso, presso la sede di ANMVI, associazione coordinatrice, veterinari, medici di famiglia e odontoiatri hanno affrontato le priorità politiche ed economiche che investono gli studi professionali.

I MINIMI TARIFFARI CONTRO LE PA SLEALI

La bozza di Statuto delle professioni intellettuali prevede il ripristino dei minimi tariffari. Via Arenula si appresta a ripartire dagli incontri di questa primavera con le professioni e a "cancellare la Legge Bersani". I minimi tariffari garantiscono la trasparenza nelle gare pubbliche. ANMVI: in campo sanitario la Bersani ha permesso la concorrenza sleale delle Pubbliche Amministrazioni contro i liberi professionisti.

I RICERCATORI BLOCCANO ANCHE VETERINARIA

La protesta dei ricercatori arriva anche alla Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano. Il Consiglio di facoltà ha deciso ieri un rinvio di due settimane per riorganizzare la didattica. Lezioni bloccate per l'indisponibilità dei ricercatori a tenere le lezioni. Chiedono garanzie di progressione della carriera.

ALIMENTI E MANGIMI, SNELLITO DDL ETICHETTATURA

La Commissione Agricoltura della Camera ha approvato il disegno di legge sulla competitività del settore agroalimentare, che contiene disposizioni sull'etichettatura dei prodotti alimentari. Soddisfatto il Ministro Galan. Ampi stralci dal testo. L'opposizione: approvazione frettolosa per le minacce di Bossi di riaffidare il Mipaaf alla Lega.

IDENTIFICAZIONE DEGLI EQUIDI: SANZIONI IN CDM

Provvedimenti di sanità veterinaria oggi in Consiglio dei Ministri: all'ordine del giorno l'esame preliminare delle sanzioni sulle violazioni del regolamento europeo sull'identificazione degli equidi, la protezione dei polli da carne. e l'attuazione dello Statuto speciale della Valle d'Aosta, che prevede il trasferimento di funzioni degli Uffici periferici del Ministero della salute sui controlli veterinari.